
Dal giorno di Natale con il nuovo decreto Draghi anche per prendere un caffè al banco bisogna esibire il green pass rinforzato. I baristi si sono subito adeguati, perché il vero è spauracchio è essere costretti a chiudere.
La conferma da Fabrizio Murena, presidente dei bar dell'Ascom di Genova e titolare di un bar in via XX Settembre.
"La categoria si è subito adeguata - ha spiegato dal suo locale -, qualche cliente si perde, soprattutto fra gli anziani che in questo momento giustamente non rischiano, ma il lavoro procede, a volte rallentato dai controlli, ma l'unica grande sventura da evitare è un'altra chiusura dei negozi come accaduto in passato".
In base al nuovo decreto il green pass rafforzato è obbligatorio per sedersi e consumare nei ristoranti e nei bar al chiuso – anche al bancone – ma anche in cinema, teatri, stadi, agli eventi sportivi e alle cerimonie pubbliche. Super green pass anche per utilizzare gli impianti di risalita sulle piste da sci.
Il green pass base invece è sufficiente – fino al 10 gennaio – per entrare in palestre, piscine, impianti sportivi e relativi spogliatoi.
Il green pass rafforzato è rilasciato a guariti e vaccinati mentre il green pass base si ottiene con tampone molecolare – che ha validità 72 ore – oppure antigenico, che ha una validità di 48 ore.
 18° C
18° C LIVE
                                LIVE 
                            
 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis