GENOVA - E' molto triste da dire ma ormai sono cose che sappiamo: il Cep di Pra', quartiere che sulla carta fa parte della città di Genova tanto quanto Albaro, viene costantemente abbandonato a se stesso.
A denunciarlo sono soprattutto i cittadini della zona, ma se non si vuole ascoltare o se non si crede alle loro parole allora diamo fede agli occhi; basta passare lungo le strade del quartiere per rendersi conto che decisamente qualcosa qui non funziona. Pneumatici, tapparelle, persiane abbandonate ai bordi della strada, sacchi pieni di rifiuti edili - se si è fortunati a trovare i sacchi altrimenti possiamo vederli sparsi direttamente al suolo che creano colline di piastrelle e cemento-, 'rumenta' di ogni genere che occupa i bordi delle strade.

E' una battaglia contro gli incivili quella devono affrontare le brave persone del quartiere, ma la colpa non può essere data solo a loro: "Questo è anche malfunzionamento del sistema - denuncia Dario Di Giorgi, residente del Cep -. Sono 2 anni che segnaliamo la situazione, era anche venuto il sindaco. Dovevano fare degli esami ma in 2 anni non si è visto nessuno, nessun genere di esame. Non nascondiamo la realtà".
Noi di Primocanale a marzo dell'anno scorso siamo andati a parlare con gli abitanti e abbiamo mostrato la situazione in cui la gente è costretta a vivere: Genova, mobili usati e pneumatici gratis? Vai al Cep - LA NOTIZIA .La situazione non sembra per nulla cambiata, ma la colpa di chi è?
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?