GENOVA - Proseguono a ritmo sostenuto i lavori del Demanio per aprire una porta in un garage così da permettere agli sfollati che abitano nei piani alti del civico 46 di via Posalunga, costretti a uscire di casa dopo uno smottamento avvenuto alle 7.30 del 24 dicembre, di tornare a casa.
Il nuovo ingresso serve perchè il portone del palazzo non è utilizzabile perchè situato sotto una soletta su cui sono rovinati i grossi massi dello smottamento.
Fuori casa ci sono 46 abitanti, quasi tutti hanno trovato alloggio in casa di amici o familiari, tredici sono ospitati nel prestigioso Novotel di Sampierdarena. Per loro ieri anche l'ansia di potere essere cacciati dagli alloggi alla vigilia di Capodanno, un'ipotesi subito rientrata visto che l'ordinanza del Comune, come ha assicurato l'assessore alla Protezione Civile Sergio Gambino, garantisce un posto in albergo sino al 9 gennaio.
Poi ad aiutare gli abitanti dovrà essere il Demanio, lo Stato, proprietario del costone franato, che ora rischia di finire sott'accusa: la procura infatti aprirà un'indagine per frana colposa a carico di ignoti. Demanio che però ha aperto un contenzioso legale nei confronti della cooperativa proprietaria dell'area che ha costruito i due palazzi ai piedi del costone franoso.
Frana via Posalunga: quasi pronta la porta nel garage
E' l'escamotage per fare rientrare in tempi brevi gli abitanti dei piani alti nelle case
58 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Giovedì 23 Marzo 2023
Piano soclosanitario '23/'25: lo spiegano Toti Gratarola e Ansaldi
Mercoledì 22 Marzo 2023
Albenga: Esselunga apre in Regione Cime
Mercoledì 22 Marzo 2023
Libri e idee - La giustizia secondo Fabrizio
Mercoledì 22 Marzo 2023
Alla stazione successiva - La giustizia, ascoltando De André
Giovedì 23 Marzo 2023
La genovese a Londra: "Città meritocratica, affitti alle stelle"
Giovedì 23 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: all'Acquario rubati due colibrì
Giovedì 23 Marzo 2023
Meteo in Liguria, cieli nuvolosi e qualche pioggia su Genova
Ultime notizie
- Colpo di scena al processo Morandi: spunta mail con parole da eliminare dai report
-
Piano soclosanitario '23/'25: lo spiegano Toti Gratarola e Ansaldi
-
Viaggio in Liguria alla scoperta di Altare e della storia del vetro
- Genova, ladri a colpo sicuro rubano borsa con 50 mila euro
-
Piano sociosanitario '23/'25, maggior investimento da 40 anni
- Assarmatori: "FuelEU marittime, recepite le istante italiane"
Notizie più viste
Genova, allergico punto da calabrone: lo salva dottoressa del 118 al telefono
Martedì 21 Marzo 2023
Morandi, Migliorino: "Ho chiuso le tratte perché c'erano viadotti deformati"
Mercoledì 22 Marzo 2023
Processo Morandi, Migliorino: "spesso voti infrastrutture più bassi"
Martedì 21 Marzo 2023
Acquedotto colabrodo, il sindaco di Cervo: "Manca anche la comunicazione"
Mercoledì 22 Marzo 2023
IL COMMENTO
Lo Stato deve mantenere i suoi impegni: è una questione di serietà
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno