GENOVA -Tragedia alla stazione di Bogliasco: un giovane per cause ancora non chiare è stato travolto e ucciso da un treno, il corpo dilaniato dall'impatto.
E' successo alle 20,30 circa: impossibile per ora stabilire se si tratta di una disgrazia o di un'altra eventualità come un suicidio.

Sul posto i medici del 118 con due diverse automediche, i militi della Pubblica Assistenza Nerviese che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso, i carabinieri e i poliziotti della polizia ferroviaria che hanno avviato le indagini per identificare la vittima e ricostruire la dinamica della tragedia.
L'allarme è stato lanciato dalla Polfer di Genova Brignole e subito sono accorsi i soccorsi. Arrivati anche i Vigili del fuoco da Genova. Sul posto anche l'amministrazione comunale e il sindaco di Bogliasco.
Si tratterebbe di un uomo di 45 anni di nazionalità straniera, forse albanese. L'uomo è stato travolto dal treno che viaggiava sul binario a monte, verso Sestri Levante e che ha poi fermato la sua corsa subito dopo la stazione ferroviaria di Bogliasco.
Tutta la circolazione ferroviaria si è ferma nelle tratte del levante: alla stazione di Bogliasco gli altoparlanti ripetono che "a causa dei rilievi della polizia giudiziaria la circolazione dei treni è interrotta". Per i passeggeri che attendevano i treni sui binari verso Genova e verso Recco, non è rimasto che recarsi sull'Aurelia per poter spostarsi con il trasporto pubblico locale su gomma. La circolazione ferroviaria è ripresa in tarda serata, dapprima sul solo binario di levante e poi in entrambe le direzioni.
Sempre questa sera, poco prima della tragedia, un'altra persona è stata fermata mentre camminava sui binari, tra le stazioni di Bogliasco e Genova Nervi. Si tratta di un uomo, italiano, visibilmente ubriaco, che però è stato convinto dalla pubblica assistenza a farsi aiutare. L'uomo, alle ore 20 circa, è stato soccorso e portato in codice giallo al pronto soccorso del San Martino per intossicazione etilica.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?