06 Maggio 2018
Popolo tabarchino patrimonio Unesco, firmato il protocollo d'intesa in Tunisia
archivio - news
... culturali del governo tunisino, "L'eredità culturale dell'avventura storica dei Tabarchini, un patrimonio mediterraneo condiviso". Alla manifestazione hanno partecipato, alla presenza del ministro ...
04 Maggio 2018
Da Genova alla Tunisia per i tabarchini, protocollo d'intesa per candidatura Unesco
archivio - news
Dal quartiere genovese di Pegli alle coste della Tunisia, passando per la Catalogna e naturalmente la Sardegna. L'eredità culturale di origine genovese, e l'epopea del popolo tabarchino comune a località ...
24 Novembre 2017
Live on the road a Pegli sulle tracce della comunità tabarchina: la battaglia per il riconoscimento Unesco
archivio - video
24 Novembre 2017
Live on the road a Pegli sulle tracce della comunità tabarchina: le vie del centro storico
archivio - video
24 Novembre 2017
Live on the road a Pegli sulle tracce della comunità tabarchina: la Madonna dello Schiavo
archivio - video
24 Novembre 2017
Live on the road a Pegli sulle tracce della comunità tabarchina: il legame ricucito
archivio - video
24 Novembre 2017
Live on the road a Pegli con la comunità tabarchina tra giovani, fede e calcio
archivio - video
29 Settembre 2017
Pronto il documento da Pegli: "La storia dei tabarchini diventi patrimonio Unesco"
archivio - video
In quasi cinque secoli di storia in giro per il Mediterraneo non hanno mai reciso il legame con la Liguria. L'epopea dei tabarchini nel mondo potrebbe diventare patrimonio culturale immateriale Unesc
25 Novembre 2016
I tabarchini di Carloforte a Liguria Ancheu con la simpatia di Nicolò
archivio - video
Ogni anno raggiungono Genova per rinsaldare il loro antico legame con la Liguria. I tabarchini di Carloforte, discendenti di pegliesi emigrati nel 16esimo secolo, protagonisti con la loro simpatia e la ...
25 Novembre 2016
I tabarchini di Carloforte a Liguria Ancheu: la ricetta del cascà
archivio - video
I tabarchini di Carloforte, discendenti di pegliesi emigrati nel 16esimo secolo, protagonisti con la loro simpatia e la loro parlata ma anche le loro tradizioni culinarie affini alla Tunisia, terra che ...TOP VIDEO
Giovedì 08 Giugno 2023
Genova, gang dei tombini: forse identificato uno dei ladri
Giovedì 08 Giugno 2023
"Troppi passeggini aperti sui bus", Amt: "Vanno chiusi, serve buon senso"
Mercoledì 07 Giugno 2023
Soda: "Quante analogie con il 2007. Col Verona servirà partita da Spezia"
Giovedì 08 Giugno 2023
Il punto della settimana da Roma con la deputata di Noi Moderati Ilaria Cavo
Giovedì 08 Giugno 2023
Le ristoratrici liguri a Giacarta: "Così insegniamo agli indonesiani a fare gli gnocchi"
Giovedì 08 Giugno 2023
Viaggio in Liguria sulle Dolomiti e il pesto dei campioni (integrale)
Giovedì 08 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: il ricordo dell'omicidio Coco
Ultime notizie
-
Genova, asilo chiuso per topi a San Teodoro
- Ammazza la moglie in Francia e fugge a Genova: arrestato a Civitavecchia
-
Il punto della settimana da Roma con la deputata di Noi Moderati Ilaria Cavo
- Danni siccità, vicepresidente Piana: "In arrivo 2 milioni per Regione Liguria"
- Ansaldo Energia, arrivano i primi 230 milioni della ricapitalizzazione
- Incidente in A7, ripristinata la doppia corsia tra Busalla e Bolzaneto
IL COMMENTO
Non solo i cantieri le vere cause del grande collasso autostradale
Crisi Pd, il partito deve considerare l'ipotesi scissione