06 Giugno 2025
Il 'Suq' al Porto Antico: undici giorni in cui culture diverse si fondono nel segno del dialogo
Cultura e spettacolo - video
... Genova come naturale crocevia di confronto e scambio nel Mediterraneo”. “Il 27° Suq - gli fa eco Carla Peirolero, alla direzione artistica insieme ad Alberto Lasso - vuole rendere omaggio all’umanità che ...
28 Giugno 2024
Un super weekend con Antonacci, il 'Nervi music ballett' e la Fiera di S. Pietro
Cultura e spettacolo - notizia
... - Dalle 16 le strade e le piazze del Sestiere di Prè diventano il palcoscenico di uno spettacolo itinerante curato da Carla Peirolero e Enrico Campanati. Un'occasione per scoprire le storie del quartiere, ...
13 Giugno 2023
Al Porto Antico torna il Suq, tra gli ospiti anche la sorella di Ezio Bosso
Cultura e spettacolo - video
... dove ogni anno si mischiano culture, sapori, tradizioni. La novità di questa edizione la racconta a Primocanale la direttrice artistica Carla Peirolero: "Partiamo il 15 giugno, con un'anteprima speciale: ...
17 Giugno 2022
Gli appuntamenti del weekend in Liguria, tra sagre e poesia
Cultura e spettacolo - notizia
... realtà e società differenti che proprio dal reciproco confronto trovano motivi per esaltarsi a vicenda. Il mercato multietnico ideato da Carla Peirolero e Valentina Arcuri vedrà protagoniste al Porto Antico ...
11 Giugno 2015
Arriva il Suq, il festival delle culture dal mondo tra cibo e spiritualità
archivio - news
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate