25 Giugno 2021
Ex Ilva, i lavoratori tornano in piazza: a Genova si annunciano momenti di tensione
archivio - news
Aggiornamento ore 12.10: I lavoratori sono tornati davanti alla Prefettura dove si è recato anche il sindaco Marco Bucci per confrontarsi con il corteo, in particolare con l'ex leader della Fiom Franco ...
25 Giugno 2021
Rabbia, amarezza, speranze: viaggio nel corteo dei metalmeccanici ex Ilva
archivio - news
I tanti caschetti gialli degli operai Ilva, da una parte, i pochi caschi azzurri dei poliziotti, dall'altra e quasi schiacciati contro il grande portone della prefettura. Un faccia a faccia vibrante ...
06 Dicembre 2020
5 dicembre 1746, "Che l'inse?" La rivolta del ragazzo di Portoria
archivio - news
“Che l’inse?” “Chi comincia?” Quante volte a scuola abbiamo ascoltato questa frase in genovese. E’ la frase con cui Balilla il 5 dicembre del 1746 scatenò la rivolta dei genovesi contro gli occupanti austriaci. ...
20 Marzo 2020
Coronavirus, San Martino choc sui social: "A casa o correte in rianimazione"
archivio - news
Messaggio choc sui profili social dell'ospedale San Martino di Genova per invitare la popolazione a stare a casa e a non improvvisarsi runner per qualche minuto d'aria in più. "Volete trovarvi nelle ...
20 Gennaio 2019
Genova, in piazza De Ferrari la manifestazione 'Sì alle grandi opere'
archivio - news
Oltre 200 persone sono scese in piazza de Ferrari a Genova per dire 'sì' allo sviluppo attraverso le grandi opere e per chiedere che una parte del gettito fiscale del porto venga reinvestito nella città. ...
16 Gennaio 2019
Dopo Torino, domenica anche Genova scende in piazza per dire "Sì alle grandi opere"
archivio - news
Dopo Torino, domenica 20 gennaio anche Genova scenderà in piazza per dire "sì alle grandi opere". "Sì, Genova vuole sviluppo!" è il titolo dell'evento organizzato su Facebook ...
24 Settembre 2018
Il Dna dei Genovesi e la pazienza che finisce
archivio - news
Attenzione perchè con i genovesi, “razza diversa”, non si scherza. I loro connotati genetici, il loro dna, tramandato in secoli e secoli di storia, non si è mica bruciato in un altoforno, annegato in ...
15 Agosto 2018
Crollo Ponte Morandi, la rinascista di Genova passa anche dal dialetto
archivio - news
La rinascita di Genova, a poche ore dal disastro del Ponte Morandi, viaggia anche attraverso la lingua genovese. L'orgoglio e l'amore verso la città della Lanterna vengono mostrati da un testo che sui social ...
08 Dicembre 2017
Genova ricorda la cacciata degli austriaci: il 10 dicembre in Oregina lo scioglimento del voto
archivio - news
... del voto' che ricorda la cacciata degli austriaci del 1746. Il 5 dicembre di quell'anno Genova si ribellò all'occupazione austriaca, con il famoso gesto di Giovanni Battista Perasso, un ragazzo di soli 11 ...
18 Novembre 2017
Portoria e Piccapietra, il buco nero quando se ne va la 'Rinascente'
archivio - news
E che ne sarà del nobile quartiere di Portoria, quello di Balilla che lancia la pietra agli austriaci urlando "che l’inse!”, quello dello straziante “picun daghe cianin”, nella oramai realistica ...
30 Ottobre 2017
La lingua ligure spopola in Regione: anche Forza Italia vuole una legge
archivio - news
... possiamo attingere per guardare al futuro - spiega Vaccarezza - con questa proposta intendiamo far sì che la lingua ligure sia riconosciuta come patrimonio culturale e pertanto tutelata e diffusa con tutte ...
08 Ottobre 2017
"La Regione investa per la lingua ligure": la proposta di legge a tutela del 'dialetto'
archivio - news
Una legge regionale per riconoscere ufficialmente la "lingua ligure". E reperire le risorse per evitare che muoia. Il tutto nel bel mezzo del dibattito sulle autonomie. L'idea, questa volta, non ...
13 Ottobre 2015
Che l'inse? - Genova, i lavori nella Galleria Mameli, silenzio da 10 mesi
archivio - video
06 Dicembre 2010
Balilla, una corona di alloro sul monumento
archivio - news
"Che l'inse? - Devo cominciare?", questo il motto di Giovanni Battista Perasso, meglio noto con il nome di "Balilla". La leggenda settecentesca genovese parla di lui come quello che ...
03 Dicembre 2010
Lega-Futuro e Libertà, lite per il Balilla
archivio - news
... agli oppressori del Lombardo Veneto", dice il partito dei finiani. Giambattista Perasso, questo il nome del ragazzo che secondo le cronache diede il via alla rivolta contro i soldati austro-piemontesi ...TOP VIDEO
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Primogiornale - l'edizione del 4 ottobre on demand
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Futuro delle imprese: lavoro e transizione energetica, il convegno di Cna
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Sebastiano Gravina: "Così sui social racconto la disabilità con ironia"
Mercoledì 04 Ottobre 2023
4 ottobre 2010: il giorno dell'alluvione che sconvolse Sestri ponente e Varazze
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Libri e idee - La tragedia di Milena
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, sole e qualche nuvola su tutta la regione
Ultime notizie
- Crociere, a Genova il summit mondiale. Vago: "Evento epocale"
- Genova, il commissario del porto Piacenza: "Due nuovi accosti per le grandi navi"
- Genova, ai Giardini Baltimora tre serate per parlare di startup
- Genoa, col Milan arbitra Piccinini di Forlì
- Genoa, Gilardino studia le mosse anti-Milan
-
Anteprima Calcio del 4 ottobre 2023
IL COMMENTO
Migranti, dopo Piantedosi ancora troppe domande e poche risposte
Indimenticabile Prof, 18 anni fa ci lasciava Scoglio: "Morirò parlando di Genoa"