La celebrazione del Carnevale fortemente voluta dal Comune è stata un indiscutibile successo di gente. Genova, in questi giorni, mi è parsa particolarmente piena, in movimento, divertente. Insomma una città che sa finalmente accogliere, dove la famosa e emblematica torta di riso sempre finita, è stata definitivamente riposta nel frigorifero. Sostituita da torte appena sfornate, abbondanti e capaci di soddisfare l’appetito di tutti i turisti e dei genovesi che hanno deciso di girare per la città.
In particolare per il centro storico. Ieri ho seguito per due ore la divertente carovana della Maddalena, partita davanti alla splendida chiesa con una paisann-a altissima, in equilibrio sui trampoli che svettava tra i genitori che avevano portato i loro bambini a vedere la mascherata e i giochi annunciati dall’organizzazione di strada. Via della Maddalena, era piena di gente, molti turisti stranieri incuriositi, i negozi aperti, le grida dei bambini entusiasti , gli asili, l’intraprendente Yo-To, l’asilo municipale, il Vico Rosa tra i promotori, con le bravissime maestre mascherate tra i piccoli incantati dal giocoliere, frastornati dai tamburi e sotto una allegra pioggia di coriandoli. Era, mi è parsa, la via Maddalena di un tempo, dove mia mamma andava a fare acquisti, divagando da via Luccoli verso i Macelli di Soziglia, la Maddalena appunto, le Vigne per rientrare in via degli Orefici. Un pellegrinaggio lento e costante da bottega a bottega.
Sui portoni di tanti palazzi sono affissi annunci di vendita. Attenzione a non dimenticare il centro storico che era stato in grande parte così ben recuperato dalla fine degli anni Settanta, quando cominciò la colossale operazione di recupero. Lo sforzo comunale e non soltanto perché anche i privati, negozianti e residenti devono esserci, va sostenuto in tutte le maniere. Genova non sarebbe più la Genova oggi così ambita dal cinema, senza la vivacità e la vita dei vicoli. Una vita che deve essere intensa di giorno, ma non può morire nella violenza o nell’abbandono di notte.
La vendita delle case potrebbe diventare una fuga e sarebbe un disastro. Commercio è vita e residenza anche.
Come via della Maddalena ieri pomeriggio è tornata per alcune ore la vecchia strada delle botteghe, dei pesci poveri ma buoni, degli artigiani, così altri caruggi hanno bisogno di riprendere la loro memoria. La multietnicità deve essere un valore culturale, ma la pulizia, il rispetto del luogo in tutti i sensi, la storia, devono tornare a essere i punti forti di una ripresa che non possiamo permetterci di sottovalutare.
Le conseguenze di un fallimento sarebbero pericolose non solo per la vecchia città dei caruggi. Che sta dentro, come un cuore pulsante. Guai se si fermasse.
Evviva il carnevale della Maddalena fa rivivere la città da non abbandonare
TAGS
ARTICOLI CORRELATI
Domenica 19 Febbraio 2023
Genova, dieci incidenti nella notte di Carnevale. In A10 tamponamento nel cantiere
Notte movimentata nel capoluogo ligure: una donna cade dal bus, interventi per intossicazioni da alcol. Nessun ferito graveTOP VIDEO
Domenica 04 Giugno 2023
Dynasty - i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari
Domenica 04 Giugno 2023
Alla Guardia il pellegrinaggio per il lavoro, Tasca: "È questione di dignità"
Domenica 04 Giugno 2023
Calcio a 11 sordi, Genova conquista lo Scudetto: Roma battuta 4-0
Lunedì 05 Giugno 2023
Meteo in Liguria, nuvole e pioggia su tutta la regione
Lunedì 05 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: Elton John a Genova
Ultime notizie
-
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: Elton John a Genova
- Caos autostrade, 2 incidenti in A10 e A7 tra pioggia e cantieri
- Genova, fiamme in una cucina in via Fillak
- Genova, morsicata da un cinghiale in strada: donna al pronto soccorso
-
Meteo in Liguria, nuvole e pioggia su tutta la regione
- Processo Morandi: è il giorno di Concetta Testa, manager di Atlantia
Notizie più viste
Corvetto e Portello e i genovesi prigionieri
Lunedì 29 Maggio 2023
Effetto Schlein sulla batosta Pd, i messaggi da Sestri e Ventimiglia
Martedì 30 Maggio 2023
Liguria, la crisi senza fine della sinistra
Mercoledì 31 Maggio 2023
Fuori tutti i capi del Pd ligure. Ma non è solo colpa della Schlein
Giovedì 01 Giugno 2023
IL COMMENTO
Elly Schlein, la lunga crisi del Pd e il problema della credibilità
Crisi Pd, basta repulisti: proviamo a capire il futuro