
GENOVA-A Genova nel 2020 sono stati 2.840 gli incidenti stradali gravi con ben 24 morti: 493 pedoni sono stati investiti e 8 hanno perso la vita, mentre in provincia di Genova ci sono stati 188 incidenti che hanno coinvolto biciclette e anche due bici elettriche.
Genova, bici contro autocarro: muore ciclista a Bolzaneto-LA TRAGEDIA
In onore del Giro d'Italia che domani tornerà a Genova per la 12esima tappa, torna anche #rispettiamoci, la campagna per la sicurezza stradale promossa da Aci. Quest’anno sono previsti uno spot tutorial sulla sicurezza, durante la diretta del Giro d’Italia, e la raccolta di testimonianze nelle sedi di partenza e arrivo di tappa da parte di opinion leader, ciclisti professionisti e leggende del ciclismo nazionale. Intanto mentre i dati del 2019 e del 2020 mostravano un leggero decremento degli incidenti, a Genova dall'inizio del 2022 sono stati già almeno sette gli incidenti mortali, uno tra questi ha coinvolto un ciclista, rimasto travolto da un autocarro mentre viaggiava sul "ponte bianco" di Bolzaneto.
Nel 2021 erano state 14 i morti causati da sinistri stradali a Genova, un dato che aveva segnato un'inversione di tendenza per una delle città che storicamente detiene il record negativo per incidentalità stradale, ma la vicinanza degli ultimi sei decessi inizia a preoccupare.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis