
GENOVA-Un nuovo sciopero globale per il clima: a Genova gli attivisti di Fridays for Future scenderanno in piazza domani mattina per protestare e chiedere risarcimenti climatici alle comunità più colpite e che i leader mondiali intraprendano azioni concrete per salvaguardare il clima. Dopo il presidio un lungo corteo che li porterà fino al centro città dove la prorettrice alla sostenibilità dell'Università di Genova Adriana del Borghi e Michela Gallo, delegata per i cambiamenti climatici della Rete universitaria per lo sviluppo sostenibile, "firmeranno" la manifestazione.
La manifestazione inizierà alle 9 di domani mattina davanti all'uscita della metropolitana di Principe. "Poi una bella sgambata, in direzione del centro, facendoci notare. Chissà, almeno per cinque minuti si riesce anche a pensare e far pensare all'emergenza climatica!" si legge sulla pagina Facebook degli attivisti.
In piazza anche i "Parents for Future", un movimento parallelo a quello dei ragazzi costituito da adulti pronti anche loro a protestare per la salvaguardia del pianeta. I "Fridays for future" nascono dall'azione di protesta organizzata nel 2018 dalla svedese Greta Thunberg: non c'è voluto molto prima che in tutto il mondo, e anche in Italia e in Liguria, i giovani iniziassero a scendere in piazza. A Genova, nel 2019, a scioperare per il clima erano scesi diecimila giovani liguri.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi