Attualità

Torna alla homepage
Incontro in Comune a Genova: confermato che l'addendum non è stato firmato. "Senza la rigenerazione Certosa e Rivarolo sono morte"
1 minuto e 34 secondi di lettura
di Andrea Popolano

L'addendum non è stato ancora firmato e i comitati della Valpolcevera interessati chiederanno un incontro urgente con il commissario straordinario al Terzo Valico e nodo ferroviario Calogero Mauceri. Sono questi i due elementi principali emersi al termine dell'incontro che i comitati hanno avuto a Palazzo Tursi con il sindaco di Genova Silvia Salis.

Tutto nasce dall'incontro in prefettura tra lo stesso commissario Mauceri, il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, la Regione Liguria e il Comune di Genova che ha visto un aggiornamento dell'addendum. Si tratta delle opere di rigenerazione urbana prevista per i quartieri del Campasso, Rivarolo e Certosa in conseguenza dei lavori ferroviari che interessano le zone. In quell'occasione era emerso un taglio di 23 milioni rispetto ai 199 milioni di fondi destinati inizialmente. Quello che i comitati hanno ribattezzato "sottraendum".

Enrico D'Agostino, presidente del Comitato Liberi cittadini di Certosa al termine dell'incontro in Comune spiega che "l'addendum non è stato ancora firmato e il taglio lineare dei 23 milioni non dipende da questa amministrazione ma dal ministero". Ora dai comitati partirà la richiesta di un incontro urgente con il commissario Mauceri. Incontro che dovrebbe svolgersi alla Casa di quartiere di Certosa.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 19 Novembre 2025

Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera

“Questo addendum è un sottraendum!". “Il commissario Mauceri ha fatto una magia?” “La sindaca ha firmato senza chiederci nulla, neanche al Pd, e non sa cosa ha firmato.” “Qui verrà ad abitare solo brutta gente perché le case che verranno lasciate non varranno più niente, altro che rigenerazione.” “C