
L'articolo pubblicato da Maurizio Rossi, editore di Primocanale, "Genova ingessata e senza risposte, vorrei capire cosa ci aspetta", ha scatenato un acceso dibattito sui social network. Oltre 2000 commenti sotto il post, 120mila visualizzazioni su Instagram e decine di migliaia su Facebook, che raccolgono le diverse percezioni tra gli utenti, tra sostegno e critiche.
Da un parte chi si trova pienamente d'accordo con quanto espresso da Maurizio Rossi (alcuni commenti degli utenti parlano di "Genova in un baratro grazie alla sinistra incapace", "Genova con la sinistra=Medioevo", "Analisi perfetta, siamo nel limbo dell'immobilismo"), dall'altra chi non lo è ("articolo si parte", "perché non avete fatto le stesse domande alla Giunta precedente, a Toti e a Bucci?"). Infine, in una posizione neutra, chi afferma che "è troppo presto per giudicare il lavoro della Giunta Salis".
Genova ingessata e senza risposte, vorrei capire cosa ci aspetta
I temi più discussi
All'interno del dibattito virtuale, non mancano i riferimenti alle tematiche più discusse a Genova, che corrispondono a quelle elencate dall'articolo di Maurizio Rossi: l'interesse degli utenti vira in particolare su argomenti legati a trasporto pubblico locale e viabilità (crisi di Amt, realizzazione dello Skymetro), pulizia della città (la gestione dei rifiuti da parte di Amiu e la necessità di un termovalorizzatore), e opere in corso (lavori in piazzale Kennedy e nell'area del Waterfront di Levante). La parola Skymetro, ad esempio, viene accompagnata spesso dalla frase "Salis signora dei no".
Chi è d'accordo con l'editoriale
I numeri parlano di oltre 120mila visualizzazioni e 300 commenti sulla pagina Instagram di Primocanale e più di 1.230 commenti lasciati dagli utenti sotto l'articolo pubblicato sulla pagina di Facebook. Su Instagram, circa il 50% dei follower critica la gestione attuale della città di Genova da parte della Giunta Salis; su Facebook, il 40% dei commenti si mostra favorevole alle preoccupazioni dell’editore Maurizio Rossi, condividendo la percezione di immobilismo cittadino a causa di una giunta senza "visione".
Le frasi più ricorrenti, sfogliando nella sezione commenti, sono le seguenti: "Genova con questa Giunta si sta fermando", "la sindaca Silvia Salis ormai pensa solo a Roma" e "Giunta incompetente".
Chi non è d'accordo
I commenti contrari all'articolo pubblicato da Primocanale prevalgono su Facebook: circa il 60% degli utenti ricorda che non esiste una "bacchetta magica" per risolvere i problemi della città in tempi brevi. Non mancano infatti posizioni a difesa della Giunta Salis: i cittadini sottolineano, ad esempio, come l'attuale amministrazione di centro-sinistra stia facendo i conti con gli errori della precedente governance di centro destra, commessi nel corso degli ultimi otto anni.
Su Instagram l'altro 50% difende sindaca e Giunta, tuttavia una grossa parte di chi è contrario all'articolo di Primocanale riconosce sì gli sforzi di Silvia Salis, ma afferma anche che "è troppo presto per fare una valutazione sul lavoro svolto", piazzandosi in posizione più neutra che contraria
Non mancano tuttavia osservazioni critiche all’articolo, accusato di mancata imparzialità e di non aver contestato allo stesso modo le precedenti amministrazioni di centrodestra.
Chi non sa
Fra le posizioni più "moderate" quelle di chi si entra nel dibattito, tramite interazioni sui social, in maniera più neutra. In molti commenti infatti i cittadini scrivono che "è troppo presto per dare una valutazione al lavoro della neo sindaca e della Giunta", "troppo pochi 5 mesi per esprimere un giudizio sulla nuova amministrazione di Genova"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi