La Via dell'amore fa il boom di visitatori dalla sua riapertura il 14 febbraio 2025
Con il cambio dell'ora, cambiano anche gli orari per visitare la Via dell'Amore alle Cinque Terre: dal 26 ottobre 2025 e fino al 28 marzo 2026, il percorso è visitabile per i turisti dalle 9 alle 18. Per i residenti resta confermata la possibilità di accesso anche in orario serale, fino all’una di notte.
Boom grazie alle ottobrate
Dalla riapertura del 14 febbraio 2025, in seguito agli interventi di messa in sicurezza della parete rocciosa resi necessari dopo il maltempo dello scorso autunno, sono stati venduti 370mila biglietti. Un sentiero sempre molto amato, che è regolato da un sistema di ingressi contingentati: l’accesso resta consentito solo in condizioni meteorologiche favorevoli, i flussi sono ordinati, la percorribilità è sempre regolare, l’esperienza è più rispettosa del luogo e di chi lo vive ogni giorno.
Un percorso aperto a tutta la comunità
“La Via dell’Amore continua a essere un simbolo della nostra identità e del modo in cui le Cinque Terre sanno accogliere il mondo – dichiara la sindaca di Riomaggiore, Fabrizia Pecunia –. Il numero dei visitatori è la prova di un equilibrio possibile tra turismo, tutela e senso di comunità. La Via è anche un vero asse di relazione civica, dove cultura, collettività e dimensione sociale trovano spazio concreto: dalle opere esposte in continuità con il Castello di Riomaggiore, per connettere i siti di interesse comunali, all’iniziativa ‘Viva Liguria Cardioprotetta’, che ha visto gli alunni delle scuole impegnati in esercitazioni e attività didattiche per apprendere le manovre di primo soccorso. Proseguiremo su questa rotta, valorizzando la Via dell’Amore come modello di gestione sostenibile e di sviluppo culturale condiviso per l’intero territorio”.
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd