Attualità

Torna alla homepage
L'obiettivo è ridurre il numero e gli effetti degli incidenti stradali, attraverso attività di sensibilizzazione rivolte a studenti delle scuole primarie e secondarie e a cittadini adulti, già utenti esperti della strada
1 minuto e 3 secondi di lettura
di Au. B.

Promuovere una cultura della sicurezza e della responsabilità alla guida, partendo dai più giovani e coinvolgendo l'intera cittadinanza. È l'obiettivo della giornata dedicata alla sicurezza stradale organizzata dalla Motorizzazione Civile di Genova nell'ambito del "Piano Nazionale della Sicurezza Stradale" del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Genova.

L'evento tra laboratori e prove pratiche 

L'evento impegnerà bimbi e ragazzi dalle 8.30 fino alle 18, al Porto Antico di Genova. L'obiettivo è ridurre il numero e gli effetti degli incidenti stradali, attraverso attività di sensibilizzazione rivolte a studenti delle scuole primarie e secondarie e a cittadini adulti, già utenti esperti della strada.

Il ruolo dell'Unione Nazionale Autoscuole 

Un ruolo di primo piano sarà ricoperto da UNASCA (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica), storica partner del Ministero nel campo della formazione alla guida e della sicurezza stradale. Il personale UNASCA, infatti, ha curato l'area dedicata alla micromobilità e ai veicoli motore a due ruote in generale, con prove pratiche di guida in monopattino e kart elettrici, oltre a momenti informativi sull'utilizzo corretto dei mezzi della mobilità dolce e sulle norme di comportamento per una mobilità urbana sicura e sostenibile.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 08 Febbraio 2024

Sicurezza stradale, la "Genova che vorrei': i bambini disegnano la città del futuro

Terza edizione del Premio Federica Picasso