Attualità

Torna alla homepage
Il passaggio del fronte è atteso per la giornata di giovedì, in un quadro ancora di forte incertezza modellistica
1 minuto e 46 secondi di lettura
di t.o
Pioggia su ombrelloLe zone interessate saranno quelle del centro levante

Nuova ondata di maltempo in arrivo sulla Liguria, per questo l'Arpal ha emanato un' allerta gialla per temporali sul centro levante della Liguria a partire dalle 5 alle 18 di martedì 9 settembre. Le zone interessate sono B, C, E. Sul resto della regione (Zone A e D) bassa probabilità di forti temporali

I primi segnali di pioggia sulla nostra regione cominceranno già nella mattinata di domani soprattutto sul centro levante della regione. Già nella serata di oggi - secondo Arpal - si osserverà un graduale aumento della nuvolosità e a partire dalla mattinata di domani si attendono temporali anche forti che anticipato l'arrivo del fronte vero e proprio, in estensione dal centro al levante della regione.

Al momento non si prefigura una stazionarietà dei fenomeni temporaleschi.

Il passaggio del fronte è atteso per la giornata di giovedì, in un quadro ancora di forte incertezza modellistica.

Le previsioni per martedì 9 settembre

L'avvicinamento di una saccatura atlantica porta condizioni di instabilità già a partire dalle prime ore della mattina con fenomeni fino a moderati e cumulate significative su C. Bassa probabilità di temporali forti su AD ed alta probabilità di probabilità di temporali forti su BCE con possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d'aria e fulmini.

Le previsioni per mercoledì 10 settembre

Le spiccate condizioni di instabilità legate al passaggio della saccatura portano precipitazioni con cumulate significative su D, fenomeni di intensità moderata e cumulate significative su ABE, elevate su C. Bassa probabilità di temporali forti su AD, alta probabilità invece su BDE. 

La suddivisione del territorio regionale

A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana (Luni e Sarzana), tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook