Attualità

Torna alla homepage
2 minuti e 0 secondi di lettura
di Andrea Popolano, Annissa Defilippi
Una struttura temporalesca stazionaria è rimasta per più di un'ora sul savonese. A Quiliano sono caduti 101 mm/h; 72,6 mm/h al Colle di Cadibona; 55,6 mm/h a Calice Ligure, a Santuario di Savona in 30 minuti sono caduti 66,8 mm di pioggia. A causa dell'abbondante pioggia caduta in pochi minuti è fuoriuscito un rio vicino alla parrocchia. Si tratta di un rio affluente del Quiliano. A causa del maltempo si è verificata una frana lungo la strada dei Tecci tra Quiliano e il Colle di Cadibona.
 
 
Diverse le segnalazioni per locali allagamenti nella zona. A Calice Ligure la pioggia ha causato il rialzamento di alcuni tombini. Stessa situazione anche a Stella dove il sindaco ha chiesto l'intervento dei tecnici Anas per garantire la sicurezza nelle strade. Ad Albisola, in via Francesco delle Rovere il Comune ha segnalato l'innalzamento del livello del torrente. I vigili del fuoco di Savona sono intervenuti a Varazze e nella zona di Stella per alcuni alberi crollati e finiti lungo la strada.
 
Poi la pioggia si è spostata verso Genova. Segnalato l'innalzamento del livello dei torrenti. Locali allagamenti anche nel ponente cittadino tra Vesima, Voltri, Pegli e Pra'. Diverse le chiamate ricevute dai vigili del fuoco. I pompieri sono intervenuti al largo di Nervi per una persona in difficoltà in mare all'altezza della Marinella.  Allagamenti in alcuni punti della carreggiata in concomitanza con il passaggio della perturbazione segnalati anche a Celle Ligure sulla A10 e sulla A26. 
 
Il sindaco di Quiliano Nicola Isetta a Primocanale: "Nel pomeriggio c'è stato un fortissimo temporale che ha causato l'esondazione di un rio affluente del torrente Quiliano. Abbiamo registrato diverse frane soprattutto nella parte alta della strada. Stiamo cercando di intervenire per liberare le strade dalle pietre. Al momento non risultano persone isolate".
 

L'allerta meteo gialla in Liguria

 
Una nuova ondata di maltempo interessa la Liguria. L'Arpal ha emanato un'allerta meteo gialla per il Centro e il Levante della Liguria. Allerta gialla per temporali sul centro levante della Liguria (zone B, C, D, E), sul centro ed entroterra (zone B e D) dalle 14 di questo lunedì 1 settembre fino alle ore 6 di martedì 2 settembre. Sul Levante e relativo entroterra (zone C ed E), allerta dalle ore 18 di questo lunedì 1 settembre fino alle ore 13 di martedì 2 settembre.
 
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 01 Settembre 2025

Allerta gialla per temporali sul centro levante della Liguria: in arrivo sabbia e grandine

Le previsioni per oggi, lunedì 1 settembre, e domani