Il servizio dell'Archivio storico di oggi, del 2005, è molto interessante per due motivi. Il primo è che testimonia una piccola rivoluzione inaugurata dal Comune in tema di viabilità e parcheggi con la decisione di far pagare agli utenti le 'aree blu' del centro cittadino (Foce, Castelletto e Carignano). La seconda riguarda le moto (che non avrebbero più potuto utilizzare quelle zone) per le quali vennero individuati 400 nuovi posti. Fin qui, tutto normale. Laddove invece nasce un inevitabile sorriso è nel fatto che per le due ruote si pensarono nuove soluzioni, parcheggi sotterranei con due progetti riguardanti piazza Dante sottoposti a giudizio degli uffici tecnici. Il Comune era ottimista, sottolinea il collega Luca Russo, tanto che si sarebbe scelto il migliore entro la fine dell'anno per far partire i lavori nel 2006. Di quel parcheggio, 16 anni dopo, per una delle città italiane dove la moto è più utilizzata in assoluto, come sappiamo non c'è ancora alcuna traccia.
Ultime notizie
- Aurelia Bis a Savona, Filca Cisl: "Entro fine settembre deve terminare questa commedia dell’assurdo"
- Morto dopo il taser a Manesseno: cinque dardi su Bani, quattro sulla schiena
-
Il maltempo lascia la Liguria, bilancio senza danni: ecco le previsioni per le prossime ore
- Donna investita da un furgone sulle strisce a Recco, grave al San Martino
-
Igor Chierici: "Con 'Sea stories' racconto il mare e le sue meraviglie"
-
Nel cuore della Protezione Civile: come funziona la macchina delle previsioni
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta