Attualità

Torna alla homepage
2 minuti e 19 secondi di lettura
di Ironicus

L'ufficio stampa del Comune di Genova replica a “Ironicus” sul commento sarcastico sull’allerta meteo pubblicato nella giornata di oggi su primocanale.it e sui social:

“L’amministrazione comunale smentisce categoricamente che qualsiasi suo rappresentante possa aver pronunciato la frase: 'È sempre e comunque colpa della passata amministrazione, hanno fatto la danza della pioggia per metterci in difficoltà”. (Testo integrale in fondo a questo articolo).

Prendiamo atto che il Comune ha ammesso nella sua replica che si tratta di un commento ironico, a firma del commentatore “Ironicus”.
Primocanale da 45 anni segue le allerte in diretta come reale Servizio Pubblico della Liguria anche oggi sin dalle 6 del mattino con 20 persone e troupe sul territorio per raccontare ogni eventuale problema a difesa dei cittadini. Sappiamo bene quando si può fare ironia su un’allerta per fortuna "tranquilla". Siamo altresì lieti di avere conferma ufficiale dal Comune che a Palazzo Tursi nessuno ha fatto dell’autoironia ma speriamo che qualcuno un po’ più di spirito si stia facendo qualche risata.

La frase corretta comunque scritta da Ironicus per chiarezza al Comune era la seguente:

ALLERTA SENZA PIOGGIA:
“Colpa di Piciocchi ci ha lasciati senza acqua"

Sembra che a Tursi ci sia chi ha detto: "Colpa di Piciocchi che ci ha lasciato anche senza acqua”.
Ma alle 15.00 ha iniziato a piovere con allerta gialla e a Tursi qualcuno ha replicato: “E' sempre e comunque colpa della passata amministrazione, hanno fatto la danza della pioggia per metterci in difficoltà”.

 

Replica integrale del comune a Ironicus

"L’amministrazione comunale, a tutela della giunta e di tutti i suoi dipendenti, smentisce categoricamente che qualsiasi suo rappresentante possa aver pronunciato la frase “È sempre e comunque colpa della passata amministrazione, hanno fatto la danza della pioggia per metterci in difficoltà”, riferita all’allerta meteo di oggi, secondo quanto riportato da “Primocanale”. Si invita, pertanto, la testata giornalistica a rettificare o rimuovere quanto pubblicato sul suo sito e sui suoi profili social.
In ogni caso, l’amministrazione si riserva ulteriori azioni a tutela dell’onorabilità del Comune di Genova. Si coglie l’occasione per sottolineare l’opportunità evitare il sarcasmo e l’ironia su temi che riguardano la sicurezza e la salute dei cittadini, come le allerte meteo. A maggior ragione in una città come Genova che nella storia ha pagato un durissimo prezzo alle conseguenze del maltempo. 
Infine, si sottolinea che l’emanazione di qualsiasi allerta meteo non ha nulla a che vedere con la politica, ma è esclusiva competenza dei professionisti di Arpal, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ligure, a cui il Comune di Genova rinnova assoluta stima e che ringrazia per il prezioso lavoro".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 28 Agosto 2025

Allerta senza pioggia. "Colpa di Piciocchi, ci ha lasciati senza acqua"

Una volta si diceva “piove Governo ladro”. Dall’inizio della amministrazione Salis tutti i problemi dipendono dalla passata amministrazione Bucci/ Piciocchi. Oggi abbiamo vissuto dalle 24 un’allerta arancione ma non è piovuto anche questo potrebbe essere colpa della precedente amministrazione? Sembr