File di visitatori in attesa e occhi puntati sul Padiglione Italia, oggi l’Expo di Osaka si colora di Liguria. Prende ufficialmente il via la settimana dedicata alla regione, in programma dal 29 giugno al 5 luglio. In questa prima giornata la regione porta in Giappone il meglio del suo artigianato, con dieci imprese che raccontano il “saper fare” ligure tra tradizione e innovazione. Tra oreficeria, liuteria, restauro e moda, sono numerose le dimostrazioni dal vivo degli artigiani liguri davanti al pubblico giapponese: dalla costruzione di violini, al recupero di materiali lapidei, fino alla realizzazione di gioielli, unendo antiche tradizioni e moderne tecniche di lavorazione.
Taglio del nastro per la Liguria all'Expo

L’inaugurazione ufficiale si è svolta con la visita della delegazione ligure guidata dal Commissario Generale per l’Italia a Expo, Mario Vattani, tra capolavori di Michelangelo e Caravaggio e spazi dedicati al saper fare artigiano. A seguire, il tradizionale taglio del nastro insieme ai rappresentanti istituzionali della Liguria: Alessio Piana, consigliere delegato allo Sviluppo economico, Massimiliano Nannini, capo di Gabinetto, e Matteo Garnero, direttore generale dell’Agenzia In Liguria. La giornata è proseguita con la presentazione degli stand degli artigiani liguri, protagonisti di dimostrazioni dal vivo che hanno affascinato il pubblico giapponese.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi