Attualità

Torna alla homepage
Tra i cantieri che verranno rimossi nel tratto della A10 gestito da Autofiori anche quello della galleria Rocca Carpanea, tra Spotorno e Finale Ligure, che termina definitivamente e non verrà quindi ripristinato
2 minuti e 1 secondo di lettura
di Au. B.

In occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno le concessionarie autostradali della Liguria procederanno allo smontaggio dei cantieri più impattanti dalle 14 di venerdì 30 maggio, fino alle 12 di martedì 3 giugno. Garantita su tutta la rete due corsie per senso di marcia. Tra i cantieri che verranno rimossi nel tratto della A10 gestito da Autofiori anche quello della galleria Rocca Carpanea, tra Spotorno e Finale Ligure, che termina definitivamente e non verrà quindi ripristinato. 

Alle 11.20 è stato segnalato un incidente al km 100.7 e relativa coda di 3 km tra Isola del Cantone e Busalla. L'entrata consigliata verso Genova è quella di Busalla, l'uscita provenendo da Milano: Ronco Scrivia.

Prosegue il piano attivo da fine maggio che prevede lo smantellamento dei cantieri nel weekend

"Prosegue l'attuazione del piano concordato al tavolo tecnico di confronto tra Regione, concessionari e ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone - con l'obiettivo di coniugare le attività di manutenzione e adeguamento della rete, secondo la serrata programmazione stabilita dal Mit, con la necessità di agevolare gli spostamenti legati sia alle attività produttive sia ai flussi turistici in arrivo per questo week end lungo di bel tempo, caldo e soleggiato. Per tutto il mese di giugno rimarrà in vigore la misura avviata fin dai primi di maggio dello smontaggio dei cantieri più impattanti nei fine settimana, dal venerdì pomeriggio al lunedì mattina, fino alla pausa estiva, tra luglio e agosto".

Ultimo fine settimana di inferno sulla A10. Rimangono le chiusure notturne

Solo nell'ultima settimana sulla A10 sono stati due gli incidenti che hanno bloccato per ore l'autostrada, già martoriata da cantieri e cambi di carreggiata. Sabato scorso un mezzo pesante che trasportava tavoli e sedie di plastica ha preso fuoco all'altezza di Celle Ligure, impegnando i vigili del fuoco per diverse ore e costringendo la polizia stradale a chiudere il tratto. Domenica, invece, all'altezza di Pegli, sempre un camion si è rovesciato tra le gallerie, rovinando la pavimentazione stradale. Diverse le ore di caos in tutta la Liguria: dalla Riviera di Ponente all'entroterra, dove turisti e cittadini sono stati deviati per evitare il tratto chiuso per permettere le complesse opere di rimozioni del camion. 

Rimarranno comunque le chiusure notturne programmate, che potrebbero creare disagi a chi viaggia dopo le 22 sulla rete autostradale della Liguria.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 29 Maggio 2025

Tragitto casa-lavoro: è boom di incidenti. Inail: "Colpa anche di strade e autostrade"

Focus sulla situazione in Liguria