Quando l'arte di fare cocktail diventa spettacolo: è il flair bartending, l'insieme delle tecniche acrobatiche nella preparazione di drink dove l'esibizione si basa sulla rapidità di esecuzione delle figure. In quest'ambito Genova ha ospitato la terza edizione dell’Hospitality Lab Flair Competition organizzata da Fiepet Confesercenti dove a colpi di shaker si sono sfidati una quarantina di bartender provenienti da tutta Italia e dall’estero per un evento diventato appuntamento fisso nel settore: due giornate non solo di competizione e spettacolo ma anche di formazione e valorizzazione delle eccellenze locali che ha offerto al pubblico e agli operatori un’occasione unica di confronto con i migliori talenti della scena mondiale. A vincere è stato il praghese Kyrylo Rudak, barman di fama internazionale che ha preceduto di un soffio il vincitore della passata edizione Michael Moreni. Tra le donne il successo è andato a Luana Cerami ed il premio speciale Bottle Tin ad Alessandro Soldatini.
Ultime notizie
- 
		
			
				Il Programma Politico di Primocanale del 3 novembre 2025
 - Murgita esulta: "Una vittoria da Genoa, questi sono ragazzi splendidi"
 - 
		
			
				Cambiamento climatico, l'esperto: "Solo la scienza ci può difendere" 
 - 
		
			
				Genova ricorda i cittadini ebrei deportati dalle SS, il rabbino: "Fondamentale conoscere certi eventi"
 - Card musei, cambia il sistema: arriva un biglietto unico e aumenta il costo
 - 
		
			
				Politiche, Bersani agli alleati: "Salis risorsa seria, non roviniamola"
 
12° C
                                LIVE
                            
						
						
						
						
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista