Il nuovo attraversamento pedonale in piazza Corvetto partirà ufficialmente il prossimo martedì 8 aprile (la notte del 7 aprile verranno tracciate le strisce pedonali). Cosa cambia? Sarà possibile per i pedoni attraversare la strada senza usare il sottopasso. Il doppio attraversamento pedonale parte da via Martin Piaggio, arriva fino alla rotatoria e poi dall'altezza di via XII Ottobre (lato taxi) fino al centro della rotatoria.
L'area destinata ai taxi verrà fatta arretrare di circa 15 metri rispetto alla situazione attuale. A quel punto non sarà più necessario dover utilizzare i sottopassi (quello lato via Martin Piaggio chiuso per consentire i lavori legati al nodo ferroviaria di Genova, quello lato edicola invece resterà aperto). I nuovi semafori pedonali avranno il contasecondi.
Secondo i calcoli del Comune incrociati con quelli di Amt il nuovo attraversamento non andrà a incidere sulla viabilità. E' stato fatto un test con i gps che monitorano i tempi dei bus e questi non hanno subito ritardi particolari, spiega l'assessore Sergio Gambino. "I lavori porteranno a togliere alcuni paletti di cemento dall'area taxi, questo permetterà di aggiungere una quarta corsia per le auto che prima era ad appannaggio solo dei taxi e questo permetterà anche un maggior accumulo dei veicoli nella rotatoria" precisa Gambino. Il Comune spiega che questo nuovo assetto potrebbe diventare definitivo.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi