Tra i comuni andati al voto nell'ultima tornata elettorale in Liguria ce ne è uno che ha raggiunto diversi record: intanto un'affluenza ai seggi molto alta, arrivata al 77,78%, e poi una grande presenza di donne elette: sia in consiglio comunale - dove sono cinque in tutto - sia in giunta, composta da due donne su tre. E il sindaco, nemmeno a dirlo, è proprio una donna: si chiama Caterina Barbieri, candidata della lista Voliamo in alto a Montebruno.
"Non ho avuto alcuna difficoltà ad avere l'adesione piena di 4 amiche, siamo 5 donne nel nostro gruppo, che si sono messe in gioco pur senza preparazione di carattere politico. Le donne si sa sono coraggiose e si buttano a capofitto, da loro mi aspetto una particolare sensibilità su determinati temi e sono certa che sapranno portare un approccio originale, sensibile e differente alla soluzione dei problemi. Tutte hanno deciso di donare al loro paese un pezzetto del loro tempo", dice a Primocanale il sindaco Caterina Barbieri.
Il consiglio comunale è composto da dieci persone, alcuni lavoratori, altri pensionati, in un paese di circa 200 abitanti di cui la maggioranza sono anziani e dove, per via delle dimensioni e della posizione geografica, molti si trovano ogni giorno a recarsi altrove - soprattutto a Genova - per studiare o lavorare.
Per questo tra i temi più sentiti vi è quello dei trasporti, che sono priorità in agenda del consiglio appena insediato. Commenta il sindaco: "Montebruno ha le scomodità del piccolo comune e ci immaginiamo i sacrifici con cui i ragazzi si alzano al mattino e vanno a scuola a Genova, e con cui le persone vanno a lavorare in città. Il problema dei trasporti è tra quelli che tratteremo, il nostro intendimento è di mantenere il servizio che già c'è e che in questi ultimi anni ha dimostrato di funzionare e cercare di migliorarlo con la collaborazione degli altri comuni".

IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?