In vista delle elezioni del 2002 che avrebbero designato il nuovo sindaco di Genova, all'interno dei Democratici di sinistra si svolse un intenso dibattito che tra i tanti temi sul tappeto vedeva la possibile candidatura di Marta Vincenzi, figura fortemente emergente nel panorama politico cittadino. Fu lei stessa, come vediamo in questo servizio, a fugare ogni dubbio decidendo di non candidarsi per restare alla presidenza della Provincia, carica che ricopriva dal 1993. Tra i motivi della scelta i tempi troppo stretti ma soprattutto quelli che lei definì “meccanismi sciagurati all'interno del partito” che avrebbero configurato una lotta, per lei inesistente, contro Claudio Burlando che sarebbe poi diventato il primo cittadino di Genova.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Allarme bomba, il momento in cui il pacco viene fatto brillare IL VIDEO
-
Allarme per un sospetto pacco bomba alla sinagoga di Genova: è stato fatto brillare
- 7 ottobre, è allarme sicurezza: a Genova occhi puntati sugli 'obbiettivi sensibili'
- Maxi tamponamento in lungomare Canepa, coinvolti sei veicoli: due feriti
- Cinquant’anni di Filse, la Liguria celebra il motore del suo sviluppo economico
- Violenza sull'autobus, senza biglietto spinge il controllore in terra e scappa
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila