GENOVA - Il caos autostrade in Liguria insiste ormai da troppo tempo e non se ne vede una via di uscita. Ogni giorno vengono aperti cantieri più o meno impattanti mentre di notte vengono addirittura chiusi tratti con tutte le conseguenze del caso.
Ci sono tante piccole e medie aziende del nostro territorio che soffrono parecchio questa situazione con danni importanti. Una di queste è Spiga Nord, nata nel 1957 a Genova e trasferita poi a Carasco per avere più spazi. Produce glicerina ed è una delle poche aziende al mondo a farlo.
"Da qualche anno abbiamo grossi problemi proprio per via delle nostre autostrade - spiega l'amministratore Angelo Attanasio - non riusciamo a gestire la logistica. Traffico e ritardi ci stanno mettendo in difficoltà".
Un altro problema è quello legato ai trasporti eccezionali che come si sa necessitano di strade libere per transitare senza problemi.
"A luglio - continua Attanasio - abbiamo acquistato dei serbatoi ma ad oggi non abbiamo ancora l'autorizzazione per farli arrivare al nostro stabilimento creandoci grandi problemi, noi avevamo pianificato l'uso di questi serbatoi a fine agosto. Oltretutto per venire da noi certi camion non riescono ad uscire a Lavagna e Chiavari e quindi devono passare da Sestri Levante e poi andare nell'interno con tutte le conseguenze del caso. Esportiamo in tutta Europa, facile immaginare cosa ci costi un giorno di ritardo e oltretutto molti trasportatori non vogliono venire in Liguria".

IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?