
NOVI LIGURE - Si terranno questo pomeriggio alle 14:30 i funerali dell'imprenditore Flavio Repetto, nella chiesa della Collegiata a Novi Ligure. Il patron del gruppo dolciario Novi Elah Dufour sarà sepolto nel cimitero di Camogli, nella cappella di famiglia.
Nato a Lerma, Italia, l’11 dicembre 1931, ha dedicato gran parte della sua vita al suo gruppo, rinomato per la produzione di cioccolato e prodotti dolciari di alta qualità, che hanno conquistato i palati di consumatori in tutto il mondo.
Repetto si era trasferito a Genova con la famiglia nel 1945 dove iniziò a fare il cameriere e a studiare di notte per prendere il diploma da ragioniere. Successivamente il breve trasferimento a Roma per lavorare in un'azienda americana e quindi il ritorno in Piemonte dove si dedicò alla vinicola Vallechiara, una piccola azienda per l’imbottigliamento del vino che ebbe subito i primi successi grazie all'innovativa idea di distribuire piccole bottiglie monodosi, un quarto di litro.
Nel 1975 si prende la maggioranza di Sibeto, società di imbottigliamento e di distribuzione del marchio Coca Cola per il Nord Ovest, altro successo. Quindi l'acquisizione dei marchi Elah e Dufour, assieme allo stabilimento di Pegli, nel 1982 dal Tribunale Fallimentare di Genova. Grazie a investimenti e a una serie di idee vincenti riesce a tenere 240 dei 300 dipendenti che stavano perdendo il lavoro e a rilanciare entrambi i marchi. Poi nel 1985 nella famiglia entra la Novi che in poco tempo ottiene straordinari risultati.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi