GENOVA - Stile di vita a attenzione ai comportamenti di natura dietetica e alimentare. Sono le linee guida dettate da Alberto Pilotto, direttore del reparto di geriatria dell'ospedale Galliera, da adottare per contrastare queste ondate di calore: "Ovviamente in questi giorni molto caldi e in altri che dovessero arrivare in futuro - dice - il primo consiglio è uscire poco e nelle ore naturalmente meno calde. Poi coprirsi la testa e utilizzare vestiti leggeri, meglio se di cotone sottile. Ma al di là di queste situazioni contingenti per le persone anziane fare movimento è sempre consigliabile".
Come si diceva, anche una dieta adeguata è importante: "Sì, bere molto, soprattutto acqua, non alcolici che sono da evitare nelle giornate particolarmente calde. La dieta deve essere leggera e ricca di cibi che possano fornire sali e liquidi. Vanno benissimo frutta, verdura, piatti ricchi di proteine che non sovraccarichino troppo l'organismo. Meglio frazionare di più i pasti e introdurre alimenti nell'arco della giornata. Ad esempio un frutto a metà della mattinata e un altro nel pomeriggio sempre accompagnato da un bicchiere d'acqua".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?