Il 7 luglio 2005 una serie di esplosioni causate da attentatori suicidi scosse Londra colpendo il sistema di trasporti pubblici della capitale britannica durante l'ora di punta, mentre molte persone si recavano al lavoro. Tre treni della metropolitana furono colpiti quasi contemporaneamente e dopo poco meno di un'ora esplose anche un autobus. Gli attacchi causarono 56 morti, inclusi gli attentatori, e circa 700 feriti, di cui un centinaio venne ricoverato in ospedale. Fu un episodio che colpì il mondo intero e sconvolse la comunità ligure da sempre numerosa in città per motivi di studio o di lavoro. Nel servizio la drammatica testimonianza di una ragazza genovese appena arrivata in città.
Dall'archivio storico di Primocanale, 2005: attentato a Londra, il racconto di un Genovese
31 secondi di lettura
di Dario Vassallo
TAGS
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi