Quel giorno il suo nome si aggiunse a quelli di grandi artisti come Paolo Villaggio, Dario Fo, Vittorio Gassman ed altri ancora: il 22 maggio 2008 Vasco Rossi ricevette dalle mani dell'allora sindaco di Genova Marta Vincenzi la cittadinanza onoraria, proprio il giorno in cui veniva presentato ufficialmente anche il nuovo tour, in occasione dell'album 'Il mondo che vorrei' che era stato provato proprio nel capoluogo dove ebbe un'anteprima. Vasco si definì 'onorato', parlò di Genova e dell'amore che lo legava ai cantautori liguri raccontando anche alcuni aneddoti personali nel suo rapporto con la città. Insomma, una cerimonia simpatica ed informale testimoniata dal servizio odierno dell'Archivio storico di Primocanale.
Ultime notizie
- Tamponamento in A10, fino a sei chilometri di coda. Traffico in tilt verso Ventimiglia
- Deportazione ebrei genovesi, il ricordo in sinagoga che diventa "osservata" speciale
- Caos rifiuti a Genova e futuro Amiu: oggi commissione (dimezzata) a Tursi
- Tetris parcheggi, urne in casa e costi sempre più alti: "sempre meno visitatori". La denuncia dei fiorai del cimitero di Staglieno
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 3 novembre 2025
- Sampdoria, i tifosi bloccano la squadra negli spogliatoi. Gregucci: "Basta parole"
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista