IMPERIA - Siccità e acquedotto del Roya colabrodo. La provincia di Imperia sempre più in difficoltà come emerge nell'ultima puntata di "Inchiesta, 5 territori, un tema". Ma da Rivieracqua, la società che gestisce la rete idrica, arrivano rassicurazioni per il futuro.
"Siamo nati da poco e ci siamo trovati in una situazione complessa ereditando una serie di problemi - spiega il direttore tecnico Paolo Ferrari - oltretutto l'acquedotto del Roja è del 1973 e quello della parte imperiese e dianese degli anni Ottanta e quindi è è arrivato ad un punto finale della sua esistenza. Ci sono troppe rotture dovute al passare del tempo e per questo stiamo facendo un progetto completo per rivederlo e sistemarlo in maniera definitiva. Siamo ottimisti per il futuro".
IL COMMENTO
Una città sempre in ritardo e noi poveri boomers in eterna attesa
In coda in A12 per lavori a luglio, l'infinita beffa dopo il crollo del Morandi