
RAPALLO - Anche quest'anno davanti alle scuole di Rapallo i "nonni vigili" controlleranno che i ragazzi attraversino in sicurezza la strada.
Questa mattina, infatti, la giunta comunale ha approvato una convenzione con l'Associazione Nazionale "Terza Età Attiva e per la Solidarietà", attraverso la quale si darà seguito, anche per l'anno 2023, a una iniziativa dall'altissima valenza sociale.
Davanti a tutte le scuole di Rapallo ci saranno delle persone che aiuteranno i ragazzi ad attraversare la strada con calma e sicurezza. Dal lunedì al sabato per tutto l'anno scolastico i "nonni vigili" indosseranno una pettorina catarifrangente e coordinati dal corpo di polizia municipale di Rapallo assisteranno i ragazzi.
"Durante tutta la stagione scolastica, l'area limitrofa ai plessi cittadini sarà presidiata da addetti che avranno il compito di tutelare la sicurezza degli alunni attraverso servizi di controllo e assistenza nei pressi degli attraversamenti pedonali - commenta il sindaco, Carlo Bagnasco - un progetto utile e apprezzabile per il quale ringrazio l'assessore alla viabilità e sicurezza Franco Parodi, il consigliere alla pubblica istruzione Laura Mastrangelo e l'intero corpo di polizia municipale di Rapallo".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?