Attualità

Torna alla homepage
41 secondi di lettura
di Dario Vassallo

Lanciato nel 2007, il progetto itinerante 'Razza umana' di Oliviero Toscani, definito dallo stesso fotografo “uno studio socio-politico, culturale e antropologico che ritrae la morfologia della razza umana al fine di osservarne le peculiarità e le caratteristiche, per capire le differenze”, due anni dopo arrivò a Genova. In ogni tappa del percorso l’artista allestiva uno studio fotografico per ritrarre le persone del luogo, gente comune che sarebbe poi stata esposta in una mostra a confronto con scatti realizzati in altre parti del mondo.

Ne venne fuori un archivio multimediale di fotografie e video che racchiudeva l’essenza dell’umanità, un insieme di espressioni, caratteristiche fisiche, somatiche, sociali e culturali della popolazione, a discapito delle differenze. Il servizio dell'archivio storico di oggi si riferisce appunto alla tappa genovese del quel percorso.

CLICCA QUI PER VISITARE L'ARCHIVIO STORICO DI PRIMOCANALE

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook