GENOVA - "Viviamo una situazione preoccupante: le operazioni che vengono fatte come gli arresti ed i fermi, si scontrano però con le normative nazionali che non forniscono alcuno strumento per contrastare con azioni repressive questi atti predatori di alcuni soggetti sul territorio di Genova e in Liguria." Lo dice a Primocanale l'assessore alla sicurezza Sergio Gambino: al centro il tema dei minori non accompagnati che sempre più frequentemente si rendono autori di reati più o meno gravi.

"Uno degli ultimi interventi è l'arresto di una persona, che si è rilevato essere un minore, per i reati di furto e detenzione di oggetti atti ad offendere: abbiamo ottenuto come risultato un atteggiamento violento verso cose e autorità. Nel momento in cui è stato portato in Procura tuttavia, come prevede la legge, non è stato possibile arrestarlo poiché minorenne, per cui è stato denunciato e lasciato andare. E siccome il tribunale dei minori ha assegnato al comune di Genova la responsabilità di tutore legato, il sindaco e la Giunta non può esimersi dal dare un letto a questi ragazzi, altrimenti verrebbe denunciato."
E c'è anche il problema che spesso si tratta di persone che sono già presenti sul territorio italiano, e che a volte non sono nemmeno minorenni: "Il paradosso - prosegue Gambino - è che non conosciamo la loro vera età fino a quando non commettono dei reati, per cui spesso ci troviamo davanti a persone che si definiscono minori ma non lo sono"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?