A UniGe un milione per la lotta ai cambiamenti climatici
UniGe parteciperà a quattro partenariati internazionali su progetti di ricerca che lavoreranno allo sviluppo di fonti energetiche efficienti, sicure e sostenibili e riceverà dalla Commissione quasi un milione in 4 anni
29 secondi di lettura
di r.p.
GENOVA - Nel giorno dell'overshoot della Terra, il momento che indica l'esaurimento ufficiale delle risorse rinnovabili che la Terra è in grado di rigenerare in un anno, l'Università di Genova si aggiudica quattro progetti nell'ambito del bando della Commissione europea Horizon Europe dedicato alla lotta contro i cambiamenti climatici.
UniGe parteciperà a quattro partenariati internazionali su progetti di ricerca che lavoreranno allo sviluppo di fonti energetiche efficienti, sicure e sostenibili e riceverà dalla Commissione quasi un milione in 4 anni. "L'università di Genova è protagonista in Europa sulle tematiche della transizione climatica" sottolinea Laura Gaggero, prorettrice alla ricerca dell'Ateneo Genovese.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
Per accedere ai benefici è richiesta una situazione reddituale dei nuclei familiari dei richiedenti, attestata da ISEE-U/ISEE-UP, non superiore a 50 mila euro
Lo scopo finale è quello di fidelizzare gli studenti all’uso del trasporto pubblico, introducendo il più possibile, nella loro quotidianità, una virtuosa abitudine sostenibile
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi