
ARENZANO - La movida 'rumorosa' non sembra essere un problema solo per i vicoli di Genova. Proprio come nel Centro Storico del capoluogo anche ad Arenzano sono in atto i primi provvedimenti contro i bar dopo alcuni esposti presentati da alcuni residenti della cittadina.
Questa mattina il locale Bar Calcagno Sushi Restaurant si è visto infatti sequestrare dai carabinieri il dehor sulla passeggiata, oltre che l'impianto acustico e ogni tipo di riproduzione sonora installate all'esterno e all'interno del locale. Il reato - si legge nell'atto - è l'abuso di strumenti di riproduzione sonora con volume troppo alto ostacolando così il sonno in orario notturno.
Lo staff del bar, dopo una giornata di protesta dove il locale è rimasto chiuso, si è sfogata sui social network. Sul loro profilo Facebook si parla "di un provvedimento contraddittorio, che non nasce dall'amministrazione locale né dai carabinieri ma a Genova, ma da un Pm che si è espresso in maniera frettolosa e senza considerare il grande lavoro di tutti noi e le conseguenze".
"Un provvedimento sciagurato" secondo lo staff, che aggiunge: "Vorremmo ringraziare ogni nome di questa lista (residenti), per aver preso parte ad un provvedimento sciagurato, che colpisce un attività in piena stagione lavorativa dopo annate segnate economicamente, e non solo, dalla pandemia. La nostra attività dà lavoro ad almeno 10 persone dopo che sono più di 30 anni che ci distinguiamo per la professionalità e la passione che mettiamo".
Nel giorno del sequestro però, la sera, il bar riaprirà. Senza posti a sedere esterni e senza musica. "Anche se qualcuno dovrà rimanere in piedi, si mangia si beve e ci si diverte" fa sapere il locale sul suo profilo Facebook.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?