Massimo Ranieri non ha bisogno di presentazioni. Per lui parla una carriera ormai quasi sessantennale ricca di successi in ogni campo dello spettacolo, dalla canzone (quattordici milioni di dischi venduti in tutto il mondo) al cinema e dalla tv al teatro. E proprio a teatro, al Politeama, arrivò a Genova nel 2001 interprete di un musical, 'Il grande campione', incentrato sulla vita di Marcel Cerdan, famoso pugile francese che alla fine degli anni quaranta fu campione del mondo dei pesi medi, morto in un incidente aereo e noto anche per la tormentata storia d'amore che visse con Edith Piaf. Dall'Archivio storico di Primocanale l'intervista a Ranieri dove racconta tra l'altro come avesse passato otto mesi su un ring con il pluripremiato campione Patrizio Oliva per imparare a tirare di boxe al fine di prepararsi al meglio ad interpretare il personaggio.
Dall'archivio storico di Primocanale, 2001: intervista a Massimo Ranieri
41 secondi di lettura
di Dario Vassallo
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria, riecco Pafundi e Barak in campo: c'è ottimismo
-
Prima neve sorprende l’entroterra ligure: le immagini da non perdere
-
Influenza in aumento e anticipo. Bassetti: "200mila vaccini in 3 settimane non bastano"
-
Aree ex Ilva, Falteri (Federlogistica): "11 aziende pronte a creare 600 posti di lavoro"
- Uccisero il padre violento, condanna definitiva per i fratelli Scalamandré: andranno in carcere
- Treni, guasto ai binari a Genova Quarto: ritardi e cancellazioni
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica