
Volti coperti di sangue, corpi massacrati, giovani fatti uscire in barella o a mani alzate, immagini che hanno fatto in tv il giro del mondo suscitando sdegno e indignazione pressoché dovunque. Il 22 giugno, nell'ambito del G8 genovese, è sinonimo di 'scuola Diaz': l'irruzione della polizia dove dormivano i manifestanti con tutto quello che ne seguì. Michelangelo Fournier, all'epoca vice questore aggiunto del primo Reparto Mobile di Roma, in una dichiarazione resa agli inquirenti sei anni dopo parlò esplicitamente di 'macelleria messicana'. Rivediamo alcuni momenti di quella drammatica notte vissuta in diretta da Primocanale e del giorno dopo.
GUARDA QUI LA DOCUSERIE REALIZZATA DA PRIMOCANALE PER I 20 DAI FATTI DEL G8 DI GENOVA
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi