Mercoledì 31 Agosto 2022
Maltempo in Liguria, Toti firma la richiesta per lo stato di emergenza
Secondo una prima stima, i danni subìti nella zona di Albenga ammonterebbero a circa 5 milioni di euro
Mercoledì 31 Agosto 2022
Imperia: in calata Anselmi tornano le Signore del mare dall'8 all'11 settembre
Dal 3 al 5 settembre, ad arricchire lo storico Raduno, i Dragoni che si sfideranno in acqua
Mercoledì 31 Agosto 2022
Depuratore Chiavari, Cisl Genova: "Va realizzato al più presto"
CHIAVARI - “La Città metropolitana e i comuni le cui acque confluiranno nel depuratore sono attualmente oggetto di procedura d’infrazione europea perché mancano gli impianti, ciò vuol dire che oltre ad esserci evidenti ripercussioni sulla qualità dell’ambiente e delle acque, i costi delle sanzioni c...
Mercoledì 31 Agosto 2022
Bollette raddoppiate e spese passate da 150 a 300mila euro: la testimonianza delle piscine di Pra'
...
Mercoledì 31 Agosto 2022
Maltempo sul savonese, danni importanti ad Albenga
Vetri rotti che si sono riversati sui terreni agricoli e le coltivazioni, in particolare sulle serre e strutture aziendali in regione Rollo, Campochiesa e anche San Giorgio, ma segnalazioni arrivano anche da Cisano sul Neva e Villanova d’Albenga
Mercoledì 31 Agosto 2022
È morto Gorbaciov, ex premier dell’URSS: il ricordo con le sue visite in Liguria
SANREMO - È morto l'epocale ultimo segretario generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica, Michail Gorbačëv. Aveva compiuto 91 anni lo scorso due marzo. Dal 1985 al 1991 è stato l'artefice delle dinamiche geopolitiche che porteranno ai dei processi di riforma, del sistema sovietico nonché ...
Mercoledì 31 Agosto 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: il Cristo degli Abissi in mostra
Era il 1954 quando il Cristo degli Abissi fu posizionato a 17 metri di profondità sul fondale della baia di San Fruttuoso, tra Camogli e Portofino, rappresentando da allora un punto di riferimento universale, un simbolo per tutti coloro che nel mare trovano ragioni di lavoro, passione e devozione. N...
Mercoledì 31 Agosto 2022
Caro bollette, la denuncia degli albergatori: "Per restare a galla aumento tariffe di 7-15 euro"
Occorre fare cartello in tutta la Liguria per convincere i tour operator ad accettare un aumento di 5/15 euro al giorno rispetto alle tariffe stabilite in primavera, quando sono stati firmati i contratti" spiega Stefania Piccardo, presidente di Upa
Martedì 30 Agosto 2022
Troppa inciviltà, il sindaco chiude il campetto da calcio e scrive ai ragazzi
Succede a Campomorone: fa discutere la decisione del primo cittadino
Martedì 30 Agosto 2022
Iscrizioni a scuola, soddisfatte le 1334 borse di studio per l'anno 2020/2021
LIGURIA - Sono state tutte soddisfatte le 1334 borse di studio per le spese di iscrizione e frequenza scolastica nell’anno 2020/2021. Lo comunica l’Assessorato alla Scuola di Regione Liguria. Per l’anno scolastico 2020/2021 gli idonei erano stati 1334, per una spesa complessiva di 823mila euro. Tut...Unige, una "summer school" per studiare il surriscaldamento dei mari
Lunedì 07 Luglio 2025
Il meteo instabile rallenta il primo weekend di saldi
Lunedì 07 Luglio 2025
Notizie più viste
Scatta l'ordinanza, vietati i diesel euro 4 in centro Genova ma "per ora niente multe"
Martedì 01 Luglio 2025
Caro bollette, il 7% dei liguri non può permettersi un condizionatore
Giovedì 03 Luglio 2025
L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 3 luglio 2025
Giovedì 03 Luglio 2025
Expo 2025 di Osaka: viaggio tra i padiglioni del mondo
Giovedì 03 Luglio 2025
Ultime notizie
- Confindustria Genova, ecco la squadra di Ferrari: il 22 la nomina a presidente
- Inchiesta polizia locale, le presunte vittime confermano gli abusi
-
Infrastrutture in Liguria: il punto nel convegno a Terrazza Colombo
- Giallo a Genova, ritrovato parte di uno scheletro umano nel torrente Geirato
- Cambio nel comune di Rapallo, lascia l'assessore Piazza e subentra Mustorgi
- Tenta di evadere dal carcere di Chiavari: detenuto trovato dalla polizia penitenziaria
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi