Sabato 22 Aprile 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2001: esce il film tutto genovese '500!'
Nel 1998 tre filmaker genovesi, Giovanni Robbiano Lorenzo Vignolo e Matteo Zingirian, iniziano le riprese di un film che uscirà nelle sale tre anni dopo ottenendo un successo del tutto inaspettato. “500!”, questo il titolo, raccontava di un rocambolesco viaggio in macchina di due giovani da Genova a...
Sabato 22 Aprile 2023
Genova, i detenuti al lavoro per ripulire i giardini della Val Bisagno
Il presidente del municipio Bassa val Bisagno Angelo Guidi: " Si tratta di un'iniziativa che tutti auspicavano, che abbiamo voluto portare avanti con determinazione e che permette la realizzazione di un lavoro socialmente utile per la nostra comunità"
Venerdì 21 Aprile 2023
Livesanta Green, primo step per mobilità e futuro sostenibili
Regione Liguria ha finanziato con 50 milioni di euro l’acquisto dei mezzi elettrici Amt, di cui gli ultimi cinque mezzi saranno destinati alla tratta Santa Margherita Ligure – Portofino
Venerdì 21 Aprile 2023
Metro Genova, Rixi: "Chiuso iter per 75,5 mln su prolungamento"
I fondi potranno essere utilizzati per il prolungamento della linea della metropolitana a Rivarolo e per il completamento della stazione della metro Martinez/Terralba
Venerdì 21 Aprile 2023
Peste suina, scongiurato il lockdown dei boschi
Sarà infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo della nuova ordinanza commissariale sulla Peste suina africana
Venerdì 21 Aprile 2023
Amiu, nel 2022 oltre 5mila tonnellate di vetro in discarica: sprecati 890mila euro
Il capoluogo ligure è tra i fanalini di coda in Italia per il riciclo del vetro: per questo l'azienda genovese ha avviato una campagna di sensibilizzazione
Venerdì 21 Aprile 2023
Nasce in Liguria la menzione "Vigna" per i vini Dop
La menzione "Vigna" dovrà essere seguita dal relativo toponimo o nome tradizionale e potrà essere utilizzata soltanto per i vini Dop della superficie vitata corrispondente e a condizione che le tali uve siano state vinificate rispetto alla restante produzione
Venerdì 21 Aprile 2023
Sciopero del legno, Tafaria (Filca Cisl): "Ci vuole rispetto per lavoratori"
GENOVA - Sciopero nazionale del settore del legno e degli arredi in tutta Italia e La Spezia è stata scelta come una delle sette piazze in tutto il paese per protestare contro la scelta di Federlegno. Presente la Filca Cisl Liguria con oltre 150 lavorato e il segretario generale della Filca Cisl Lig...
Venerdì 21 Aprile 2023
Accessibilità in edifici privati, dalla Regione quasi 500.000 euro
Soddisfatte totalmente le richieste di contributo presentate da oltre 100 famiglie liguriVia dell'Amore, ecco i nuovi orari invernali dopo il boom di ottobre
Mercoledì 05 Novembre 2025
People - Storie di chi non si arrende alla disabilità
Mercoledì 05 Novembre 2025
+ LIBRI + IDEE - Il pluralismo preso sul serio, intervista a Dino Confrancesco
Mercoledì 05 Novembre 2025
The Crypto Show - Episodio 7 - Bitcoin e altro
Martedì 04 Novembre 2025
Notizie più viste
Lavori della metro fermi, operai senza stipendio: ecco la situazione dei cantieri
Giovedì 30 Ottobre 2025
Case popolari, a Genova 2mila abitazioni da riqualificare: è caccia alle risorse
Venerdì 31 Ottobre 2025
Scuole occupate e autogestite, il dirigente: "Momento educativo"
Venerdì 31 Ottobre 2025
Ultime notizie
-
Via dell'Amore, ecco i nuovi orari invernali dopo il boom di ottobre
- A Viaggio in Liguria speciale castagne: la raccolta, la lavorazione e le ricette
- Genoa, arriva De Rossi. Domani guiderà il primo allenamento. Domenica esordio al Ferraris dalla tribuna per una vecchia squalifica
-
People - Storie di chi non si arrende alla disabilità
- Finisce fuori strada con l'auto, era ubriaco. Multe e patenti ritirate nel Tigullio
-
+ LIBRI + IDEE - Il pluralismo preso sul serio, intervista a Dino Confrancesco
18° C
LIVE








IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd