Venerdì 04 Novembre 2022
Genova, undici anni fa l'alluvione del Fereggiano: la città ricorda le sue vittime
GENOVA - Il 4 novembre 2011 è stata una delle giornate più drammatiche della storia di Genova: in poche ore caddero 500 mm di pioggia, appena dieci giorni dopo l’alluvione che aveva devastato le Cinque Terre. Le piogge iniziarono la sera prima per poi continuare tutta la notte tanto che il Bisag...
Venerdì 04 Novembre 2022
Il maltempo lascia la Liguria. Frana a Sassello, senso unico alternato sulla Sp49
Notte di pioggia e vento forte con vigili del fuoco al lavoro per la messa in sicurezza di alberi e strade
Giovedì 03 Novembre 2022
3 novembre 1943, 79 anni dopo Genova ricorda i suoi 261 concittadini deportati
In consiglio a Genova il ricordo del gesto eroico di una donna che salvò molti ebrei dal rastrellamento e dalla deportazione
Giovedì 03 Novembre 2022
Turismo, tutto esaurito negli hotel della Liguria nel ponte di Ognissanti
Il presidente della Regione Giovanni Toti: "Tassi di riempimento fino al 100%"
Giovedì 03 Novembre 2022
Genova, via libera alla riapertura pomeridiana dell'ufficio postale di Pontedecimo
GENOVA - E' stato approvato in consiglio comunale a Genova l'ordine del giorno che impegna il Comune di Genova ad attivarsi per permettere la riapertura anche nel pomeriggio l'ufficio postale di Pontedecimo. Un ordine del giorno presentato dal consigliere della Lega Alessio Bevilacqua. “La riapertu...
Giovedì 03 Novembre 2022
Genova, sì all'ipotesi di dedicare una targa in città a Franco Gatti dei Ricchi e Poveri
GENOVA - Il comune di Genova dice sì all'ipotesi di dedicare una targa o una sala della musica al cantante dei Ricchi e Poveri Franco Gatti recentemente scomparso. Il consiglio comunale di Genova ha approvato un ordine del giorno presentato dalla consigliera di Genova civica Maria Jose Bruccoleri ...
Giovedì 03 Novembre 2022
Scolmatore del Bisagno a Genova, il Comune: "Pronto tra due anni e mezzo"
A undici anni dall'alluvione che il 4 novembre del 2011 provocò la morte di sei persone. L'assessore ai Lavori Pietro Piciocchi in consiglio comunale conferma l'arrivo della talpa che deve portare avanti lo scavo del tunnel
Giovedì 03 Novembre 2022
Olioliva, lo stand di Regione Liguria per valorizzare l'eccellenza ligure
Taggiasca, Colombaia, Lavagnina e Razzola, le più importanti cultivar delle province della nostra regione, sono le protagoniste dello stand di Regione Liguria alla 23esima edizione di Olioliva
Giovedì 03 Novembre 2022
Calcio Balilla, Liguria sesta al campionato delle regioni
La Liguria si posiziona in sesta posizione al Campionato delle Regioni di calcio balillaEscursioni, il soccorso alpino salva 500 persone all'anno in Liguria: ecco l'app per farsi trovare
Domenica 26 Ottobre 2025
Sant’Olcese inaugura il nuovo Ponte di Arvigo: un'opera che unisce memoria e futuro
Sabato 25 Ottobre 2025
Lavori al viadotto, partito il cantiere tra A7 e A12: caos traffico oggi e domani
Sabato 25 Ottobre 2025
Notizie più viste
Il professore ligure a Bruxelles: "Qui possibilità che in Italia non ci sono"
Martedì 21 Ottobre 2025
Allerta, il sindaco di Casarza: "Comuni della Val Petronio uniti per la sicurezza dei cittadini"
Giovedì 23 Ottobre 2025
Allerta arancione, oggi chiusa la sede Asl a Chiavari
Giovedì 23 Ottobre 2025
Ultime notizie
- Manifestazione antifascista in piazza Alimonda dopo l'assalto al liceo Da Vinci
- Schianto tra moto nel savonese: due feriti, uno grave
- Madre diplomatica rapì figlia, chiesta condanna a 2 anni
- Incendio auto ad Albenga, mezzo distrutto dalle fiamme
- Lite nei vicoli di Genova, donna incinta accoltellata: è grave
-
Rally, Matteo Bernini conquista il titolo assoluto del Campionato Croato
11° C
LIVE








IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiEvviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!
Capo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione