Attualità

Torna alla homepage
2 minuti e 58 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Continua il caos attorno ad Amt, l'azienda di trasporto pubblico di Genova e dell'area metropolitana. Il presidente Federico Berruti ha licenziato per giusta causa Ilaria Gavuglio, ex presidente che ricopriva il ruolo di direttore generale di Amt. Ovviamente la stessa Gavuglio potrà riservarsi di contestare la decisione nelle sedi giuridiche.

Gavuglio era già stata sospesa dal ruolo di dg il 10 novembre

Già lo scorso 10 novembre era stata inviata una lettera di contestazione disciplinare con cui Gavuglio era stata già sospesa dalla carica. Una lettera a cui la stessa ex presidente aveva risposto chiedendo l'archiviazione della procedura disciplinare. Argomentazioni che il presidente Berruti insieme al nuovo Cda ha ritenuto "inaccettabili".

Nella lettera di licenziamento non vengono usati mezzi termini nei confronti dell'ormai ex direttore generale: "È inaccettabile tale suo modus operandi che denota il totale disinteresse, per non dire spregio, per le gravi ricadute anche sull'immagine - interna ed esterna all'azienda - e sulla credibilità del Comune di Genova, conseguenti a tali Sue (a tacer d'altro) discutibili iniziative individuali e unilaterali".

Un licenziamento retroattivo che parte dal 10 novembre, data della contestazione disciplinare. I vertici di Amt si riservano anche di agire nei confronti della ex presidente in relazione ai danni "di natura economica e/o reputazionale derivato e/o che dovesse derivare alla nostra Società, per effetto di quanto oggetto della presente procedura disciplinare".

Il Cda critica la risposta alla contestazione disciplinare arrivata da Gavuglio 

La risposta alla contestazione disciplinare da parte di Gavuglio non ha trovato d'accordo l'attuale Cda. Nella lettera di licenziamento infatti viene spiegato che la replica arrivata dall'ex presidente (e ora ex direttore generale) "non scalfiscono minimamente le contestazioni e comunque da essi non è possibile ricavare nulla che contrasti le gravi mancanze a Lei ascritte". Il Cda spiega che la ricostruzione fatta da Gavuglio "è volutamente parziale oltre che travisata".

Nella lettera di licenziamento firmata dal presidente di Amt Berruti si intuisce che nella sua risposta Gavuglio ha parlato di una sovraesposizione mediatica subita conseguente alla contestazione disciplinare. Il Cda però respinge "qualsivoglia (poco o nulla velata) accusa attinente alla presunta esposizione mediatica da Lei evocata".  

Il 15 ottobre durante la commissione ad hoc a Palazzo Tursi sulla situazione legata alla crisi di Amt c'era stato uno scontro di vedute tra il presidente Berruti e Gavuglio. L'ex presidente aveva fatto il quadro della gestione dell'azienda durante il suo mandato. In quella stessa occasione Berruti aveva spiegato nel dettaglio il piano di risanamento dell'azienda.

L'assemblea dei soci Amt va avanti con il piano di risanamento

Assemblea dei soci di Amt, a cui hanno partecipato in rappresentanza del Comune di Genova il vicesindaco Alessandro Terrile, in rappresentanza di Città Metropolitana il vicesindaco Simone Franceschi e in rappresentanza del Comune di Santa Margherita Ligure l'Assessore Francesca Tirabocchia. "I soci - si legge nella nota - hanno registrato i concreti passi avanti nel percorso di risanamento, apprezzando il lavoro del consiglio di amministrazione, e hanno preso atto del fabbisogno emerso dal Piano industriale di risanamento approvato dal cda". Il Comune di Genova "ha confermato il proprio sostegno all'azienda, formalizzato con una decisione di giunta approvata, in data odierna, che ha consentito l'accantonamento di 15 milioni di euro per il 2026 e avviato le verifiche volte al conferimento ad Amt dell'immobile adibiti a deposito della metropolitana". Inoltre, prendendo atto "della positiva interlocuzione tra Comune di Genova, Città Metropolitana e Regione Liguria volta a reperire risorse aggiuntive necessarie a favorire un riallineamento finanziario dei contratti di servizio, i soci hanno dato mandato all'Azienda di proseguire nella definizione dell'istruttoria già avviata con Città Metropolitana, in esito alla quale sarà riconvocata l'Assemblea dei soci". 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 15 Ottobre 2025

Amt, sulle sanzioni Gavuglio smentisce Berruti: è scontro

L'ex presidente di Amt Ilaria Gavuglio fa il quadro della situazione di Amt durante la sua gestione e su quali sono state le misure adottate. Di fatto spiega che la scelta della nuova tariffazione agevolata ha portato da una parte l'aumento in un anno di 15 milioni di passeggeri ma nell'immediato ha
Mercoledì 15 Ottobre 2025

Amt, scontro Berruti - Gavuglio: due visioni diverse sulla crisi Amt

Dopo le parole sulla riscossione delle sanzioni del nuovo presidente Federico Berruti in commissione consiliare, arrivano le puntualizzazioni di Ilaria Gavuglio, ex presidente di Amt nominata dalla giunta Bucci e oggi direttore generale dell’azienda. Le sue dichiarazioni segnano una frattura preside
Lunedì 10 Novembre 2025

Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio

Il consiglio di amministrazione ha assegnato ad interim il ruolo di direttore generale a Paolo Ravera

TAGS