Attualità

Torna alla homepage
Una puntata speciale insieme anche a Valentina Mastroianni, mamma del piccolo Cesare morto a inizio anno
2 minuti e 27 secondi di lettura
di Tiziana Oberti
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Primocanale (@primocanale.it)

 

"Due cuori e due ruote attraverso la bellezza della Liguria e della vita". Così Simone Bilardo, che convive con una diagnosi di due tumori al cervello che gli ha dato un’aspettativa di vita di due anni, ha voluto descrivere il viaggio in bicicletta verso Genova che ha iniziato da Como insieme a sua mamma.

Un'idea arrivata dopo aver accettato l'invito a partecipare martedì 7 ottobre alla prossima puntata di 'People - cambia il tuo punto di vista' in diretta dagli studi di Terrazza Colombo.

Insieme a Simone a People Valentina per raccontare la bellezza della vita nonostante tutto

In studio, in una puntata speciale, a raccontare la sua storia oltre a lui ci sarà Valentina Mastroianni, mamma di Cesare, morto lo scorso febbraio e la cui storia aveva commosso l'Italia intera. In suo nome per l'hospice 'Il Guscio' del Gaslini di Genova erano stati raccolti oltre 600mila euro.

Entrambi porteranno un messaggio di forza e autenticità. E anche se può sembrare strano il filo conduttore che unisce le loro storie è la parola 'vita': le lezione che Cesare ha dato alla sua famiglia e quella che Simone vuole rimanga dopo di lui: un invito sincero e travolgente a dire sì alla vita. Non domani, non un giorno: oggi.

"Non voglio sprecare il tempo che mi rimane"

Nel 2021 durante un allenamento di triathlon per l'Ironman cade e scopre di avere due tumori al cervello, uno dei quali maligno e inoperabile. La diagnosi medica gli ha dato un’aspettativa di vita di circa due anni. Nonostante la gravità della situazione, Simone ha scelto di affrontare la malattia condividendo la sua esperienza in modo aperto, principalmente tramite il suo profilo Instagram. Attraverso il racconto del suo percorso, invita a dare valore al tempo e alla vita, mostrando un atteggiamento di accettazione e determinazione di fronte alla malattia. Il suo messaggio principale è rivolto a chi, come lui, desidera vivere pienamente nonostante le difficoltà.

Simone è riuscito a trasformare la malattia in un’occasione per vivere più intensamente che mai e il viaggio in bicicletta verso Genova ne è un esempio per trasmettere l’importanza della speranza e della determinazione anche di fronte a una diagnosi grave.

Simone ha raccontato la sua storia in un libro "Vivo più che mai" per Rizzoli che è già in preorder. Mentre Valentina quella di suo figlio e della sua famiglia l'ha scritta in 'È stata tutta vita' edito da De Agostini. "Questo libro è un omaggio a Cesare e, anche se si tratta di un argomento sicuramente triste perché c'è dentro la perdita di mio figlio, c'è veramente speranza in queste pagine, c'è vita, c'è tutto quello che lui ci ha donato in questi anni. Sono felice di condividere e di celebrare la sua vita".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 11 Aprile 2025

Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon

630mila euro raccolti in memoria di Cece. Attraverso la campagna di crowdfunding “In memoria di Cesare”, lanciata dalla mamma Valentina sui social tramite la fondazione Gaslininsieme, è questa la cifra record raccolta in poco più di 20 giorni. Un’iniziativa che ha mobilitato migliaia di persone, e c
Venerdì 15 Dicembre 2023

L'appello di Gaia: "Io malata di cancro dico ai giovani controllate la vostra salute"

Alle istituzione chiede più supporto all'oncologia e al percorso del malato