Attualità

Torna alla homepage
A Genova, da dove sono partite diverse imbarcazioni con 200 tonnellate di aiuti, la tensione sale: se succedesse qualcosa alla Flotilla potrebbe esserci il blocco del porto ma anche uno sciopero generale
2 minuti e 33 secondi di lettura
di Aurora Bottino

La flottiglia salpata anche da Genova con attivisti e aiuti umanitari per Gaza ha dichiarato stanotte che una delle sue imbarcazioni "è stata colpita da quello che si sospetta essere un drone" mentre si trovava in acque tunisine. L'incendio è stato rapidamente spento, secondo testimoni sul posto.

L'organizzazione Global Sumud Flotilla ha pubblicato filmati delle telecamere di sicurezza a bordo della nave 'Family' che "confermano l'attacco di un drone". Nei video online su X si vede una persona a bordo dell'imbarcazione che all'improvviso guarda in alto spaventata, prima di un rumore sordo e di una fiammata; poi il panico sulla nave, con un'altra persona che grida "incendio, incendio" e la prima che dice "siamo stati colpiti". Gli organizzatori della spedizione diretta a Gaza hanno dichiarato che tutti i passeggeri e l'equipaggio sono al sicuro

Ma la Guardia nazionale della Tunisia ha dichiarato di "non aver rilevato alcun drone: secondo i primi accertamenti si è verificato un incendio nei giubbotti di salvataggio a bordo di una nave ancorata a 50 miglia dal porto di Sidi Bou Said e proveniente dalla Spagna".

Global Sumud Flotilla, la CGIL Genova: "Se gli succede qualcosa fermiamo la città" - Leggi qui 

Le parole del Calp: "Se fermano le barche noi blocchiamo tutto"

La tensione sale anche a Genova dopo la notizia. Durante la partenza delle imbarcazioni con oltre 200 tonnellate di aiuti da Genova Riccardo Rudino, Calp e lavoratore portuale, aveva promesso: "Qui dev’essere chiaro a tutti un punto. Quando le imbarcazioni arriveranno vicino alla Striscia di Gaza, a metà settembre, se perdiamo il contatto con le nostre barche anche solo per 20 minuti, blocchiamo tutto. Blocchiamo l’Europa, le strade, le scuole. Da qui all’anno partono 13-14mila container per Israele. Bene, non uscirà più un chiodo". Ad accompagnare la partenza erano scese in piazza più di 40mila persone.

Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare - Clicca qui 

La lettera della Cgil in Prefettura a Genova durante la manifestazione

Solo sabato in tutto il Paese e anche nelle città della Liguria si è tenuta la mobilitazione “Fermiamo la barbarie” organizzata dalla Cgil nazionale a sostegno della pace in Palestina e della missione della Global Sumud Flotilla. In quella occasione una missiva indirizzata alla presidente del Consiglio e al ministro degli Esteri è stata consegnata in prefettura a Genova: "La Cgil continua la mobilitazione contro la barbarie, che sta vivendo il popolo palestinese e, se ci sarà un'azione per impedire la riuscita della missione di pace con conseguenze sugli equipaggi, la Camera del Lavoro di Genova è pronta a intensificare la protesta fino alla proclamazione dello sciopero generale cittadino".

Oggi la conferenza stampa con Francesca Albanese

La Flottiglia Globale Sumud terrà oggi una conferenza stampa a Tunisi per aggiornare i media e l'opinione pubblica sull'attacco con droni subito da una delle sue imbarcazioni, la Family Boat. Sebbene tutti i partecipanti siano al sicuro, i dettagli sull'attacco rimangono limitati.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 05 Settembre 2025

Migliaia di like per il genovese Pietro, a 22 anni sulla Global Sumud Flotilla

L'intervista del giornalista di inchiesta Lorenzo D'Agostino, imbarcato insieme agli attivisti della Global Sumud Flotilla
Sabato 06 Settembre 2025

Global Sumud Flotilla, la CGIL Genova: "Se gli succede qualcosa fermiamo la città"

Supporto alla Flotilla in partenza per la Striscia di Gaza. Il presidio nazionale anche in Liguria