Attualità

Torna alla homepage
3 minuti e 27 secondi di lettura
di Annissa Defilippi

Genova riparte a settembre con un fitto calendario di cantieri che coinvolgeranno diversi municipi, promettendo di ridisegnare la viabilità per pedoni e automobilisti. Dalle strade ai sottoservizi, fino alle infrastrutture, gli interventi si estenderanno dalla zona del Ponente al Levante, creando non poche sfide per la circolazione cittadina. Tra i lavori in programma, spicca l’intervento che impegna Ireti in via Romairone a Bolzaneto, dove la sostituzione di una condotta fognaria interrata potrebbe richiedere circa un mese.

La tempistica, però, dipenderà dalle condizioni della tubatura e dalla lunghezza del tratto da sostituire, oltre alla necessità di stabilizzare il sedime stradale una volta completata la prima fase.
Per i genovesi, il consiglio è di armarsi di pazienza: la mappa dei lavori è solo all’inizio.

Sampierdarena

Dal 15 al 29 settembre (esclusi festivi e prefestivi, dalle 8 alle 20) Aster S.p.A. interverrà per il recupero e la riqualificazione dei percorsi pedonali tra via Cantore e via Sampierdarena. Le principali limitazioni riguardano:

  • Vico del Centro e vico P. M. Ciurlo: divieto di transito e fermata.

  • Via del Monastero e piazza del Monastero: divieto di transito e fermata; velocità massima 30 km/h.

  • Via Bruno Ghiglione: divieto di transito (con eccezioni per residenti), doppio senso per autorizzati, divieto di fermata, limite 30 km/h.

  • Piazza Gustavo Modena (civ. 1, lato levante): senso unico verso monte e obbligo di svolta a sinistra su piazza Vittorio Veneto.

Dal 15 al 31 settembre, h24, ulteriori interventi interesseranno via Giacomo Giovanetti, via Bruno Ghiglione, piazza Vittorio Veneto, via Giacomo Buranello e piazza Gustavo Modena.

I lavori prevedono due fasi di chiusure e divieti in via Giovanetti, con stop a transito e sosta in vari tratti e limite a 30 km/h. Confermati i divieti di transito in via Ghiglione e le modifiche alla viabilità in piazza Modena e piazza Vittorio Veneto. In via Buranello verranno inoltre ricollocati stalli riservati ai disabili.

Municipio IV – Staglieno

  • Via Bobbio e via Leonardo Montaldo: fino al 12 settembre continuano le fasi 6 e 7 dei lavori di rinnovamento della rete gas. Previsti senso unico mare-monte, limite 30 km/h, soppressione della corsia preferenziale e della fermata AMT “Bobbio 2/Montaldo” (spostata temporaneamente).

  • Via Piacenza (civici 52A–58): dal 4 settembre al 17 ottobre, limite 30 km/h, divieto di sorpasso e spostamento temporaneo della fermata TPL cod. 223.

  • Via Giovanni Trossarelli: il 9 e 10 settembre divieto di transito dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30; senso unico alternato con semaforo negli altri orari. Servizio sostitutivo AMT con pulmini a monte e valle del cantiere.

Municipio V – Bolzaneto

  • Salita Bocchettina (civ. 8): dal 5 al 9 settembre senso unico alternato con semaforo, limite 30 km/h e divieto di sorpasso per sondaggi geognostici sulla futura Gronda di Genova.

  • Via Doge Giovanni da Murta (civ. 5): dal 5 al 7 settembre, dalle 8 alle 18, senso unico alternato con movieri, divieto di sosta e limite 30 km/h per lavori di allaccio alla rete idrica.

Municipio VI – Cantieri a Cornigliano

  • Salita Raffaele Granara e via Raffaele Pieragostini: prorogata l’ordinanza per i lavori di adeguamento viabilità e posa nuove condotte gas. Previsti limite 30 km/h, stop obbligatorio in prossimità di Ponte Cornigliano e percorso pedonale protetto.

Municipio VIII – Medio Levante

  • Via Silvio Lagustena (civ. 97–113): dal 10 settembre al 19 ottobre scavi per nuove condotte gas. Limite 30 km/h, divieto di transito pedonale sul lato ponente e percorso pedonale alternativo.

  • Via Giuseppe Casaregis (tra via San Pietro della Foce e corso Italia): dall’8 al 14 settembre lavori nell’ambito del “Sistema Assi di Forza”. Previsti limite 30 km/h e divieto di fermata nell’area centrale interessata.

  • Via Maddaloni: dal 24 settembre al 13 ottobre lavori alla rete fognaria. Previsti divieti di sosta fronte civici 16R–28R lato mare e istituzione di stalli a pettine per carico/scarico merci tra i civici 28R e 32R.

Municipio IX – I cantieri a Levante

  • Via Martiri del Turchino (civici 80–84): introdotti limite di peso a 7,5 tonnellate e limite di velocità a 30 km/h.

  • Via Antica Romana di Quinto: dall’8 al 12 settembre divieto di transito h24 per lavori di rinnovamento rete gas.

  • Via Tigullio (tra via Inferiore Perasso e civ. 2): dall’8 al 17 settembre limite 30 km/h per lavori sulla rete gas.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 08 Agosto 2025

Lavori a Fontane Marose, la proposta di chi usa i bus: "Istituire il doppio senso in via Roma"

"Istituire provvisoriamente il doppio senso di marcia in via Roma in direzione De Ferrari solo per gli autobus. Così facendo, la fermata di De Ferrari direzione via XX Settembre/via Dante potrebbe continuare a essere operativa". È questa la richiesta che arriva dalle associazioni UTP (Associazione U