Attualità

Torna alla homepage
Si tratta della seconda banconota della storia del principato
1 minuto e 12 secondi di lettura
di Redazione

L'autoproclamato principato di Seborga, nell'entroterra di Bordighera, ha coniato una nuova banconota del valore di quattro luigini, storica moneta dell'antico borgo medievale, che oggi ha un valore puramente collezionistico, quotata sei dollari statunitensi, per un valore di circa venti euro. 

Si tratta della seconda banconota della storia del principato

È stata presentata lo scorso 20 agosto, nel corso delle celebrazioni di San Bernardo, che coincidono con la festa nazionale del principato. Si tratta della seconda banconota della storia del principato, realizzata dal grafico slovacco Matej Gábriš, massimo esperto internazionale nella creazione di banconote di fantasia e già autore della precedente da tre luigini.

La banconota è dotata di filigrana e di altri sofisticati dispositivi anticontraffazione

Di colore verde e in tutto e per tutto simile alle normali banconote in circolazione per design, fattura e caratteristiche di sicurezza, la nuova emissione reca al dritto l'effigie della principessa Nina, il suo stemma personale e una veduta dello skyline di Seborga, mentre al rovescio raffigura la chiesa di San Bernardo, simbolo del paese e della festa, insieme allo stemma del Principato e a un Qr Code che rimanda al sito ufficiale. La banconota è dotata di filigrana e di altri sofisticati dispositivi anticontraffazione, con elementi che si illuminano sotto i raggi ultravioletti, ed è stata accolta con entusiasmo dal pubblico.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 18 Agosto 2023

Principato di Seborga, dopo la moneta arriva la banconota

Dal Medioevo fino a oggi, infatti, il 'principato' ha battuto soltanto monete. Dunque, rappresenta una novità assoluta