
Saldi estivi al via in Liguria dal 6 luglio per 45 giorni, fino al 19 di agosto. Per Confesercenti 6 italiani su 10 sono pronti a fare acquisti, con una media di spesa nazionale di 227 euro a persona. Resta però la polemica sulle date di inizio dei ribassi che per l'associazione degli esercenti è troppo presto, soprattutto perché il caldo è appena iniziato e siamo nel pieno degli acquisti estivi.
"Comincia adesso il caldo quindi aspettiamo una affluenza numerosa anche per il carico di turisti arrivati, il ritmo è stato buono finora e pensiamo ci sia una partenza abbastanza felice, anche se restiamo sul nostro punto di vista: è una data sbagliata proporre ora i saldi che dovrebbero essere sempre a fine stagione", commenta Francesca Recine, Presidente regionale e vicepresidente nazionale di Fismo Confesercenti. Che continua: "La stagione vera inizia ora, siamo ai primi di luglio e i saldi sono un evento che va fatto storicamente a fine stagione per dare un colpo di coda alla chiusura delle collezioni e iniziare una nuova stagione. Per noi dovrebbe essere a fine agosto o anche ai primi di settembre".
Secondo le stime nazionali di Confesercenti oltre 6 italiani su 10 prevedono di acquistare in saldo almeno un prodotto di abbigliamento, calzature e accessori. C'è poi un ulteriore 30 per cento che acquisterà solo se troverà l'offerta giusta.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse