Un evento davvero fuori dal comune fortemente voluto dall'allora Arcivescovo di Genova Dionigi Tettamanzi: nel 2001 decise di officiare una messa cinque metri sottoterra, in piazza De Ferrari, nel cantiere della metropolitana allora in costruzione, in occasione della festa di santa Barbara patrona anche dei minatori. Fu un segno di riconoscenza nei confronti dei tanti lavoratori impegnati nella realizzazione di un'opera fondamentale per la città. Venne celebrata in quello che sarebbe diventato l'atrio della nuova stazione. Nella sua omelia Tettamanzi sottolineò proprio l'importanza che la metropolitana avrebbe avuto nel contesto genovese. Il servizio è la testimonianza di quell'avvenimento ma nell'archivio storico potete trovare molti altri contributi
Ultime notizie
- Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista
- Neonata soccorsa in autostrada, scortata al Gaslini dalla polizia stradale
- Scossa di terremoto 2.3 nel savonese, nessun danno
- Maltempo, temporali in arrivo: sarà allerta arancione sul centro della Liguria
- Sampdoria, mercato last minute: spunta Del Lungo in difesa
-
Senza patente fermato per un controllo: in auto armi e liquido infiammabile. Denunciato
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare