
BARGAGLI - Troppi i danni registrati in una parte del cimitero di Bargagli dopo i terremoti avvenuti nell’ultimo periodo, tra cui quello del 22 settembre che ha fatto tremare molte parti della città.
A dare l’avviso lo stesso Comune sui canali ufficiali. La galleria dell'ala ovest del cimitero del piccolo comune dovrà essere demolita per motivi di sicurezza pubblica e di tutela della pietà dei defunti visti i danni ingenti registrati dopo i terremoti.
Il Comune invita quindi i proprietari dei loculi e i famigliari dei defunti tumulari proprio in quella parte di cimitero - si legge nella nota - a contattare gli uffici entro e non oltre il 30 novembre 2022.
"Per maggiori informazioni e fissare un appuntamento potete contattare l'ufficio cimiteriale al n. 010900104 oppure inviare una e-mail a ".
Il terremoto più potente è stata registrata a fine settembre: la scossa di magnitudo 4.1 con epicentro a 2 km a Ovest di Bargagli ad una profondità di 10 km ed è stata sentita in tutta Genova (LEGGI QUI).
Diverse le scosse registrate tra Davagna e Bargagli anche nei giorni successivi.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse