Sesto e (al momento) ultimo giorno di bollino rosso per ondate di calore emesso dal ministero della Salute per la città di Genova: è ancora un sabato molto caldo, con temperature sopra i 30 gradi. Una sensazione di calore che si aggrava a causa della lunga serie di giornate particolarmente torride in cui anche le notti non hanno risparmiato temperature elevate, sempre sopra i 25 gradi, quelle che vengono chiamate le notti "più che tropicali". A Genova la temperatura notturna ha segnato i 28,6 gradi per cinque notti intere. Nell'ultima notte, quella tra venerdì e sabato, la temperatura più bassa si è segnata alle sei di mattina con 25 gradi mentre a mezzanotte ancora segnava i 28 gradi.
Domenica tutto cambia
Ma domenica la situazione cambia: il bollino per ondate di calore da rosso diventa giallo e il clima si rinfresca. Previsti temporali - non sulle coste - e un generale abbassamento delle temperature che lunedì, nei valori minimi, potranno scendere anche di dieci gradi, passando da 30 a 20.
Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore che sta colpendo la città, 11 parchi urbani di Genova resteranno aperti fino alle 21. I parchi interessati dall’iniziativa sono: il Parco dell’Acquasola, Parco di Villa Croce, Villa Gruber, Villa Piaggio, Giardini Pavanello, Giardini Casazza “Mirto”, Giardini Di Tomaso, Villa Rosa, Giardini Melis, Villa Doria e i Parchi di Nervi.
Continua il monitoraggio dei pronto soccorso: gli accessi sono saliti del 20 per cento, si tratta di casi di disidratazione, di pazienti fragili. Un unico decesso segnalato questa settimana in Liguria, mercoledì scorso, quando un uomo di 85 anni è morto al Policlinico San Martino di Genova per le complicanze dovute al caldo.
Le previsioni Arpal
Sabato 5 luglio - Lo scenario meteorologico non cambia: ancora sole, caldo, cumuli e qualche rovescio o temporale sui rilievi. Temperature minime stazionarie o in lieve calo, massime in lieve calo. Umidità su valori medio-alti. Venti generalmente deboli a regime di brezza sulle coste, variabili nell'interno; moderati rinforzi nord-occidentali su savonese in mattinata. Mare poco mosso. Le temperature massime previste arrivano a 30 gradi, in particolare nella zona della Spezia.
Domenica 6 luglio - Nuvolosità diffusa con probabili piogge anche a carattere temporalesco. Temperature in sensibile calo, le massime non sfioreranno i 30 gradi. Venti deboli.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano