GENOVA - Mezzi spargisale in azione in Liguria.
Nel levante e nel genovesato qualche fiocco, soprattutto sulle alture di Voltri dove nella notte la neve è caduta ma non ha attecchito. Bufera di neve a Santo Stefano d'Aveto, dove si sono registrate, oltre a qualche centimetro di neve, anche forti raffiche di vento.
Liguria, forti nevicate nell'entroterra del centro-levante - GUARDA IL VIDEO
Attenzione sui versanti padani di ponente (zona D), dove è allerta arancione fino alle 13 di lunedì e poi nuovamente gialla fino alle 18; sui versanti padani di levante (zona E) è allerta gialla per neve dalle 8 di domenica 26 fino alle 13 di oggi e per i comuni interni del centro (zona B), dove è allerta gialla per neve dalle 3 di notte fino alle 13.
Attenzione alta anche per chi viaggia sulle autostrade della Liguria, dove sono segnalati diversi tratti caratterizzati da neve e forte vento. Sulla A10 vento forte tra Confine di Stato e Genova Prà, tratto sconsigliato ai telonati e alle roulotte tra Savona e Arma Di Taggia in entrambe le direzioni. Sulla A6 Torino-Savona vento forte tra Millesimo e Bivio A6/A10 Savona in entrambe le direzioni mentre sulla A12 Sestri Levante-Livorno Vento forte tra gli svincoli di Sestri Levante e Carrara in entrambe le direzioni.

"La notte è andata come ci aspettavamo, ha fatto abbondanti nevicate soprattutto sul centro Ponente, la val Bormida, anche qualcosina nel centro Levante - ha detto ai microfoni di Primocanale Giacomo Giampedrone, assessore regionale alla Protezione Civile -. Per ora è una nevicata che ha fatto più bene che male parlando di siccità e visto che comunque non ha creato criticità".
I nivometri della rete Omirl segnalano ben 48 cm di neve a Monte Settepani, in località Osiglia. Proprio in val Bormida un camion a Mallare, ha "pattinato" sulla neve per poi intraversarsi a circa 2 km dal paese sulla strada provinciale 5.
"Ancora per oggi ci saranno venti di burrasca da Nord soffieranno in tutta la Regione, fate attenzione perchè sono stati raggiunti anche i 125 km/h", conclude Giampedrone.
Ai nostri microfoni anche l'assessore alla Protezione Civile comunale Sergio Gambino: "Le nevicate sono state molto deboli, non hanno creato criticità particolari tranne in alcune zone delle alture di Voltri dove alle 5 abbiamo iniziato la salatura delle strade. Lì, la temperatura è sempre rimasto sotto allo zero quindi era prevedibile".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?